Violenza sulle donne, all’Ipc Verri si fa informazione
Si è svolto l'annuale convegno sulla condizione della donna nella società che si tiene ogni anno nell'istituto superiore di via Torino, un modo per ricordare che la donna non è sola davanti alla sopraffazione
Viole non violenza. Con questo titolo si è svolto l’annuale convegno per discutere della condizione femminile nella società, organizzato come ogni anno dall’Ipc Verri di via Torino a Busto Arsizio. L’occasione è, come ogni anno, quella della giornata contro la violenza sulle donne che si celebra domani, 25 novembre, in tutto il mondo. Per le ragazze dell’istituto professionale è stata l’occasione di poter avere davanti un avvocato, un medico, un giudice, l’assessore alle pari opportunità e molte altre figure professionali per avere un quadro complessivo della realtà che le circonda e i servizi a disposizione per le donne dal commissariato al consultorio.
Riconoscere uno stalker e come difendersi, cosa fare se si è vittima o si assiste ad una violenza, quali sono le leggi che tutelano la donna. A questi e molti altri quesiti hanno risposto i relatori della mattinata.
Molto importante è stato il quadro legislativo e storico offerto dal giudice penale del tribunale di Busto Arsizio Maria Greca Zoncu, dall’avvocato Cristina Marrapodi e dall’assessore alla cultura e pari opportunità Mario Crespi. Il parterre degli ospiti ha visto la presenza anche della professoressa Annitta Di Mineo, esperta in tematiche sociali e promotrice con il suo istituto dell’incontro, la dirigente Eugenia Bolis ma anche la dottoressa Olivieri del consultorio di Busto Arsizio e la dottoressa Maria Luisa Pennuto medico legale dell’ospedale di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.