Arriva il 2012: ecco cosa fare a Capodanno
Tantissimi eventi in tutta la Provincia per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo: dalle feste in piazza, al teatro, ai concerti, agli appuntamenti in discoteca
Pronti per l’ultima notte dell’anno?Cosa fare, dove andare e con chi? Ecco alcuni consigli sugli eventi che si terranno in tutta la Provincia: dalle piazze ai locali, dai teatri ai ristoranti, le occasioni per divertirsi non mancano. L’importante è non dimenticare di indossare qualcosa di rosso e di cucinare un buon piatto di cotechino e lenticchie per l’arrivo della mezzanotte.
Teatro
Iniziamo dagli amanti del teatro che potranno festeggiare l’inizio del 2012 a suon di risate: al Teatro Apollonio di Piazza Repubblica infatti, arrivano Ale e Franz il duo comico che dalla loro “panchina” faranno di tutto per farvi passare una serata divertente. Personaggi e sketch non mancheranno, oltre all’ironia che li contraddistingue.
Per chi ama i comici di Colorado invece, l’appuntamento è all’ex Cinema Vela dove dalle 22 alle 2 di notte sul palcoscenico sfileranno Pucci, i Turbolenti e Pistillo. Pucci arriva con la sua comicità di sempre, sarcastico interista capace di far ridere intere platee raccontando le vicende della vita quotidiana, dalla relazione di coppia al matrimonio. I Turbolenti arrivano con i loro personaggi più amati: i Turbotabbis ovvero quattro “pupazzoni” giganti capaci di far rivivere in chiave comica i più famosi Teletabbis. Pistillo invece, sarà sul palcoscenico con i suoi mimi accompagnati dalla musica. Ospiti della serata anche due comici varesini: i Pappappero, arrivano da Barasso e assicurano risate. A mezzanotte ci sarà il brindisi con panettone e champagne per poi riprendere con le risate. A Saronno invece, l’appuntamento è al Teatro Giuditta Pasta con la famosa operetta "Al Cavallino Bianco", con la regia e la presenza di Pippo Santonastaso. La trama di questa famosa operetta è effervescente e spumeggiante e si accompagnerà bene con le bollicine dello spumante di mezzanotte. Al Caffè Teatro di Samarate il Capodanno è con Claudio Cremonesi e un ricco menù. Una serata dove si potrà conoscere la bravura dell’attore, comico, giocoliere e equilibrista, se si vuole tutta accompagnata dal cenone. A mezzogiorno del primo gennaio torna puntuale il concerto di Capodanno che l’amministrazione comunale di Busto Arsizio offre ai cittadini per celebrare in musica l’inizio del nuovo anno. Sul palco del Teatro Sociale l’orchestra Microkosmos, diretta dal maestro Fabio Gallazzi, che proporrà le tradizionali musiche di Strauss dalla tipica atmosfera viennese. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla web tv della Città (link dal sito istituzionale www.comune.bustoarsizio.va.it).
Per chi vuole vivere la “piazza” l’appuntamento è a Orino dove per salutare il 2011 è stata organizzata una vera e propria "notte bianca". Numerosi gli eventi che animeranno la lunga notte di S.Silvestro nelle strade e nelle piazze del paese. Il programma prevede una sorta di itinerario che condurrà i partecipanti attraverso tutte le attrazioni della serata sulla via principale, via San Lorenzo: a partire dalle ore 21 cominceranno gli spettacoli con musica dal vivo con diverse band e tanto altro. Il menù orinese prevede diverse aree attrezzate pronte a soddisfare le esigenze dei “palati più fini”. Al salone del Centro Socio Assistenziale, spazio ad un target differente con musica e ballo liscio grazie all’orchestra “Gegè”; al vicino stand gastronomico verrà preparata polenta con spezzatino d’asino, cotechino, lenticchie e crepes dolci e salate servite dalla Pro Loco. Presso i piazzali del Ristorante Belvedere, largo al revival con la disco music anni ‘70/’80 insieme ai Factory Dance; per chi ama il latino ci saranno musica e balli latino-americani con i Luna y Sol. spettacoli di giocoleria con i “Burning Soul” e tanto altro. A mezzanotte tutti in strada per la proiezione sul maxi schermo del fatidico countdown, con le piazze illuminate a tema e con il suggestivo lancio di
300 lanterne volanti.
Tanta musica per il classico festone di fine anno presso il salone Colombo in piazza Imbarcadero a Porto Valtravaglia a partire dalle 21. Ad Angera, sul Lago Maggiore si festeggia a bordo della motonave Verbania: cenone danzante con musica dal vivo, brindisi di mezzanotte e spuntino del buon augurio con cotechino e lenticchie. Si salpa alle 20.40 e si rientra alle 2.10 o alle 4.10.
A Varese al laboratorio di Viale Valganna 16 a Capodanno si alterneranno momenti musicali a momenti teatrali: ci sarà il monologo Rewind dei 40 anni di Clarissa Pari, l’escursione satirica sulla crisi con “Le canzoni del Natale della Crisi”, il viaggio musicale con canzoni popolari dal mondo ( tanghi, flamenco, yiddish, ect), giochi teatrali, tombola e tanto altro, oltre il brindisi di mezzanotte. Auser Insieme Gallarate Onlus invece, invita i cittadini a ritrovarsi la sera del 31 dicembre al centro di Via del Popolo per festeggiare il Capodanno con un ricco cenone e tanta musica. Appuntamento per il Capodanno anche a Cairate. All’oratorio la notte del 31 dicembre si terrà il cenone di San Silvestro mentre l’Associazione Amici del Ballo organizza il Veglione Danzante all’Area Feste comunale di via Garibaldi
Musica e disco
La Coloured Swing Band, in attesa della fama televisiva con la sua partecipazione a Italian’s Got Talent (a gennaio su Italia uno), non resta con le mani in mano: chi non li conosce ancora e vorrà vederli in anteprima dal vivo potrà godersi un Capodanno Swing, festa in stile anni ’30 nella quale i partecipanti potranno danzare accompagnati dalla big band ed avranno la possibilità di imparare le basi della danza swing grazie alla presenza di un team di insegnanti ed animatori di una delle scuole swing piu importanti in Italia, la Swing Dance Genova. La serata, che si svolgerà all’Ata Hotel di Varese. Il Capodanno rock invece, è al Nautilus di Cardano al Campo. Un evento storico per rivivere i bei tempi in uno dei locali più amati della provincia. Al Lando f Live di Legnano la notte è tutta da ballare e da “mangiare”: si parte con un ricco aperitivo e si saluta l’alba con cappuccio e brioches.
A Varese il Moon Disco Club della Brunella ha organizzato una veglia, «New Year Eve», con i dj del venerdì e sabato notte. Si parte alle 21 con la cena buffet per passare alle lenticchie e cotechino alla mezzanotte e per finire alle 5 del mattino con brioche calde per tutti. Allo Zsa Zsa, c’è il «Peluches Party», per una notte con dj Sal feat Dave. Alla discoteca Justin di Luino invece, Papillon Party con happy dinner show e a seguire discoteca con animazione con Samuele Lama in consolle.
L’anno nuovo invece, si saluta a Busto Arsizio al Teatro Sociale alle 12 dove il 1 gennaio si terrà l’ottava edizione del Concerto di Capodanno della Città di Busto Arsizio, interpretato dall’Orchestra diretta dal M° Fabio Gallazz. A Oggiona Santo Stefano si inizia l’anno all’insegna della corsa nel parco organizzata dall’Avis mentre a Varese Fiab – Ciclocittà organizzata una pedalata, appuntamento alle 10 in piazza Monte Grappa.
Capodanno nelle piazze
Per chi ama le gire “fuori porta” l’appuntamento è in piazza di Lugano dove la festa inizia alle 23 con i migliori Dj di rete 3 e i più bei brani musicali degli ultimi 30 anni accompagnati da immagini e giochi luminosi. Verso la mezzanotte conto alla rovescia e lenticchie per tutti. A Campione d’Italia l’appuntamento è invece in Piazza Roma per l’ultima notte dell’anno con spettacolo pirotecnico, musica, cotechino e lenticchie per tutti.
Capodanno in piazza anche a Como, dove si festeggia con una grande festa tra il Lungolago e Piazza Cavour. A partire dalle 22.30 si potrà ballare con la musica degli animatori, e poi dalla mezzanotte partono i fuochi d’ artificio, e tanto divertimento fino alle 2, poi ci si potrà spostare in Piazza Volta e continuare a festeggiare fino al mattino.
A Milano invece, si festeggia con Vinicio Capossela e Paolo Rossi, che saliranno sul palco di piazza Duomo dopo il concerto di Giuliano Palma & the Bluebeaters. L’evento servirà a raccogliere fondi per gli alluvionati in Liguria. Caparezza farà il suo brindisi a Firenze, i Negramaro suoneranno a Roma ed Elio e le storie tese intratterranno la città di Bari. I Modena City Rembles suonano a Modena mentre la maxi kermess musicale è sulla riviera romagnola. Insomma, c’è n’è davvero per tutti i gusti.
Cinema
Per chi preferisce una serata tranquilla le sale cinematografiche della provincia sono aperte anche l’ultima notte dell’anno e vedono in programma i Cine-Panettoni (quest’anno De Sica e company sono a Cortina) ma anche commedie e cartoon per tutta la famiglia come Alvin Superstar 3 o Immaturi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.