Bagnasco: “Sull’Ici la Chiesa è disponibile a discutere”
Il cardinale apre a una possibile modifica delle norme che regolano la tassazione degli immobili: «Sull'imposta non ci sono pregiudiziali da parte nostra»
«Sull’Ici non ci sono pregiudiziali da parte nostra». Le parole del cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei e arcivescovo di Genova, stanno occupando le prime pagine dei giornali online e i titoli dei tg. La manovra del governo ha scatenato tante critiche e alcune sono rivolte alla Chiesa cattolica esentata, per la maggior parte dei propri patrimoni, dall’imposta sugli immobili.
Il cardinale apre così a una possibile modifica delle norme. «Come è noto – ha dichiarato inoltre il presidente della Cei – la legge prevede un particolare riconoscimento e considerazione del valore sociale dell’attività degli enti no profit, tra cui la Chiesa cattolica. E quindi anche di quegli ambienti che vengono utilizzati per specifiche attività di carattere sociale, culturale ed educativo. Bisogna aggiungere che laddove si verificasse qualche inadempienza, si auspica un accertamento e la conseguente sanzione, come è giusto per tutti».
Nel frattempo la manovra del Governo ha collezionato circa 1.300 emendamenti che sono stati presentati in Commissione Bilancio della Camera. Di questi circa seicento sarebbero stati presentati dalla Lega Nord mentre oltre un centinaio dall’Idv. Nonostante il numero imponente di proposte sembra che il governo non sia intenzionato a chiedere il voto di fiducia sul provvedimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.