Differenziata: Varese al secondo posto in Lombardia

La provincia ha raggiunto una quota di raccolta pari al 59 per cento, ben oltre la media nazionale. Ma l'obiettivo è di migliorare e arrivare al 65 per cento entro il 2012

raccolta differenziataCon il 59,1 per cento di differenziata la provincia di Varese si conferma tra le più "riciclone" d’Italia e si piazza al secondo posto in Lombardia (preceduta soltanto da Cremona). Un’ottima performance che colloca il Varesotto ben al di sopra della media nazionale ma che è destinata a crescere ancora: l’obiettivo della Provincia è infatti quello di arrivare a quota 65 per cento entro il 2012. È quanto si apprende dal report annuale sui rifiuti diffuso questa mattina da Villa Recalcati: nel 2010 non solo la raccolta differenziata è aumentata ma è diminuita anche la produzione complessiva di rifiuti urbani (in calo dello 0,4% rispetto al 2009, a fronte di un aumento della popolazione residente dello 0,8%).

Differenziata in crescita da dieci anni – «La nostra provincia registra numeri positivi da oltre un decennio – ha commentato l’assessore provinciale all’ambiente Luca Marsico -. Dal 1995 a oggi siamo passati da un 10% di differenziata all’attuale 59,1, a fronte di una media nazionale pari al 35 per cento e una regionale del 49,1. Abbiamo anche tagliato il traguarda del 3 per cento per La riduzione dei rifiuti arrivando a 3,6». dario galli luca marisico «I dati parlano chiaro – ha dichiarato il presidente della provincia di Varese Dario Galli – Siamo la seconda miglior Provincia in Lombardia e ai vertici delle graduatorie nazionali. In più ci siamo ulteriormente avvicinati alla soglia del 65% di differenziata, traguardo che vogliamo raggiungere entro il 2012. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti, ma il merito va condiviso con i Comuni, le società che operano in questo settore e i nostri cittadini, che si sono dimostrati attenti e sempre più sensibili nel differenziare e ridurre la produzione dei rifiuti. Il segnale che siamo sulla strada giusta poi ci arriva dalle giovani generazioni e dall’entusiasmo che si percepisce quando nelle scuole si organizzano iniziative ad hoc. Per concludere, credo che abbiamo superato in maniera definitiva l’ipotesi di un secondo inceneritore, che a questo punto non è più necessario».

Regole uguali per tutti i comuni – Da alcuni mesi inoltre la Provincia ha attivato con i comuni un processo di monitoraggio, a partire dall’istituzione di tavoli di lavoro coi gestori pubblici e privati, che ha portato alla definizione di un modello ottimale di raccolta per tutto l’ambito provinciale e all’emanazione di un bando di finanziamento dedicato di 94.000 euro, avvenuta il 22 novembre scorso.

In calo la produzione pro capite di rifiuti – La produzione pro-capite dei rifiuti è diminuita dell’1,1 per cento rispetto al 2009, raggiungendo un quantitativo giornaliero, per abitante, di 1,294 kg. Il 2010 è il secondo anno consecutivo in cui si registra una flessione nella produzione totale di rifiuti, anche se meno marcata rispetto al passato. Dal punto di vista della performance ambientale conseguita dalla Provincia occorre segnalare che la diminuzione è a carico dei quantitativi dei rifiuti indifferenziati (il cosiddetto "sacco viola" o "sacco nero") per l’1,8% e della produzione di rifiuti ingombranti del 6,2 per cento rispetto al 2009.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.