Diritto allo studio, l’impegno della Fondazione Valcavi
Iniziative per sostenere il diritto allo studio degli studenti più meritevoli. Sono stati individuati, infatti, gli assegnatari delle tre borse di studio del valore complessivo di ben dodicimila euro

Beneficiari delle tre borse di studio sono due giovani di Varese: Gabriele Bottaro e Antonella Pugliese e un ragazzo della provincia di Lecco: Simone Fiorello di Cesana Brianza. Le Borse di studio – che ammontano a 4mila euro per ciascuno dei tre anni di corso – saranno erogate al verificarsi della condizione prevista dal bando: ossia gli studenti dovranno ottenere i crediti formativi richiesti per ciascuna sessione di esami.
«In un momento di profonde trasformazioni economiche e sociali, solo una maggiore diffusione della cultura scientifica potrà garantire alle prossime generazioni un ruolo centrale per il nostro Paese» sottolinea il professor Alberto Parola, ordinario di Fisica della materia del Corso di Laurea in Fisica. «La Fondazione Valcavi, attraverso l’iniziativa a sostegno di giovani e brillanti studenti in Fisica, mostra una sensibilità non comune a questa troppo spesso trascurata esigenza. Il Polo scientifico comasco dell’Università dell’Insubria è pertanto grato alla Fondazione per questa collaborazione che si augura possa proseguire nel futuro».
La Fondazione ha stabilito di premiare anche due neolaureati: sono stati banditi infatti due premi di laurea – del valore di millecinquecento euro ciascuno – destinati a laureati magistrali delle Facoltà di Economia e di Giurisprudenza della sede di Varese, che discutano entro la sessione di marzo 2012 una tesi di laurea sulle tematiche del diritto dell’economia, dell’analisi economica del diritto o del diritto e della regolamentazione degli intermediari e dei mercati finanziari, con una votazione non inferiore a 100/110.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 5 aprile 2012.
Per maggiori informazioni sulla modalità di partecipazione e sul conferimento dei premi consultare il sito dell’Università: www.uninsubria.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.