I bambini accendono l’albero di Natale di Bobbiate

È stato acceso questo pomeriggio, giovedì 22 dicembre, con i bambini della Scuola Materna Macchi Zonda l’albero di Natale, sul sagrato della Chiesa di San Grato di Bobbiate donato dall'amministrazione comunale

È stato acceso questo pomeriggio, giovedì 22 dicembre, con i bambini della Scuola Materna Macchi Zonda l’albero di Natale, sul sagrato della Chiesa di San Grato di Bobbiate. Un albero che è stato donato dall’amministrazione comunale al rione, così come è successo a Capolago, ad Avigno, alle Bustecche, alla parrocchia Kolbe e alla parrocchia di Viale Valganna.
Un’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale per coinvolgere anche i rioni nei tanti appuntamenti cittadini durante il periodo natalizio. Presenti alla cerimonia dell’accensione il Sindaco Attilio Fontana, l’assessore ai rioni Maria Ida Piazza, Don Mauro Barlassina e Don Maurizio Cantù, oltre al preside (da 34 anni) della Scuola Meterna Macchi Zonda Ernesto Ferrari. Ad aprire la cerimonia le parole del sindaco che ha spiegato: «Questo albero è un piccolo simbolo visto che le risorse sono scarse. Abbiamo però voluto lasciare un segno per ricordare la festa del Natale che è un ricorrenza importante. In un momento di difficoltà economica è forse giunto il momento di riscoprire il vero significato vero del Natale». Tanti i bambini che hanno partecipato aspettando l’accensione dell’alberello addobbato con palle bianche e rosse, che accompagnerà le iniziative del rione durante tutto il periodo natalizio.

Galleria fotografica

Albero di Natale a Bobbiate 4 di 7
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Albero di Natale a Bobbiate 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.