Il comitato commercianti: “Iniziativa del sindaco è contro il commercio di vicinato”
Forte censura per la lettera inviata dal sindaco Farioli alle famiglie di Busto che invita ad andare a fare spesa all'Iper di Solbiate Olona. I commercianti del centro stanno con Ascom e ricordano: "Da 30 anni vicini ai consumatori di Busto"
In merito alla notizia riportata nei giorni scorsi sull’iniziativa dell’amministrazione di Busto Arsizio che invita le famiglie di Busto a fare spesa all’Iper dove possono usufruire di un buono di 20 nel reparto gocattoli, a fronte di 70 euro di spesa, interviene anche il Comitato Commercianti Centro Cittadino.
Il Comitato Commercianti Centro Cittadino (CCCC) di Busto Arsizio intende esprimere la propria opinione sull’episodio che ha coinvolto l’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio, che ha mandato alle famiglie della città una lettera per metterle al corrente dei buoni spesa di un centro commerciale di un paese vicino. Innanzitutto il CCCC conferma quanto già comunicato dall’Associazione Commercianti di Busto Arsizio negli scorsi giorni, riconoscendosi completamente in quanto espresso dai dirigenti Ascom sui media locali e si dichiara pronta a disapprovare iniziative che vadano in direzione contraria a quella di sostenere il commercio di vicinato e il suo importante ruolo sociale all’interno del tessuto cittadino.
Riguardo alla dichiarazione rilasciata dall’assessore al commercio, secondo cui "i negozianti non si sono mai fatti vivi per un’operazione del genere" , il CCCC tiene ad evidenziare che, quando sono stati coinvolti, i commercianti hanno sempre dimostrato disponibilità e volontà collaborativa, come testimoniato dalle numerose iniziative, anche a sfondo benefico e a sostegno delle famiglie, che negli anni si sono susseguite.
Per citarne soltanto alcune avvenute tra il 2010 e 2011:
– "A Busto si può" che prevedeva acquisti facilitati per famiglie bisognose
– distribuzione gratuita della "polenta e bruscitti" con raccolta benefica;
– organizzazione delle serate dedicate ai piatti tipici al Museo del Tessile con raccolta benefica;
– raccolta di fondi benefici ad opera dei fioristi durante la Primavera in Fiore e dei macellai con la vendita di prodotti tipici;
– Made in Italy per il rilancio del prodotto italiano con numerosi sconti promossi dai negozi di vicinato;
– Primavera in Fiore in parallelo all’iniziativa ecologica "porta la sporta";
Il Comitato tiene inoltre a ricordare che è normale consuetudine per i negozi di vicinato promuovere iniziative e sconti a favore dei propri clienti durante tutto l’anno.
Ancora, il CCCC intende sottolineare che il Comitato commercianti da 28 anni è promotore, con impegno e dedizione totalmente gratuiti, di numerosi appuntamenti di animazione a servizio della Città, quali "Vieni in centro il Giovedì sera" d’estate e "il Centro del Natale" d’inverno.
In questo mese infatti, nonostante il momento difficile, in collaborazione con il Distretto del Commercio e l’Amministrazione Comunale, i commercianti che aderiscono al CCCC hanno investito risorse economiche per abbellire e animare le vie del centro, cercando di offrire anche tanti momenti sereni per le famiglie.
Il Comitato, come ha sempre dimostrato con fatti concreti, conferma per l’ennesima volta con decisione la propria disponibilità ad un confronto preventivo per collaborare alla realizzazione d’iniziative future che coinvolgano in qualsiasi modo il commercio del centro cittadino, fiduciosi nel fatto che l’amministrazione guidata dal sindaco Gianluigi Farioli voglia proseguire sulla strada della sinergia fin qui intrapresa e che tanti risultati positivi ha già portato alla nostra città, come riconosciuto anche a livello nazionale e internazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.