L’europa applaude, i sindacati no
La manovra del Governo Monti ha diviso i giudizi di esperti, giornalisti e opinion leader
La manovra del Governo Monti ha diviso i giudizi degli esperti, dei giornalisti e degli opinion leader. L’Europa, per voce del vicepresidente della Commissione Europea, Olli Rehn, dà un giudizio positivo della manovra: «Accolgo con favore l’adozione odierna del rilevante pacchetto di misure di politica economica e di bilancio da parte del governo italiano. Questo pacchetto rappresenta un passo molto importante per sostenere le finanze pubbliche e incentivare la crescita economica, pur mantenendo l’equità sociale, attraverso misure riguardanti le imposte, le pensioni, la riforma della pubblica amministrazione, le liberalizzazioni e gli incentivi alle imprese».
Meno entusiastici i commenti di alcuni economisti di rango come Tito Boeri e Fausto Panunzi che, su "La voce.info", parlano di «Molto rigore, poca equità e pochissima crescita», riprendendo i tre principi che Monti ha indicato quali pilastri per le scelte di politica economica.
Sul fronte giornalistico la spaccatura è molto netta. Se Oscar Giannino, giornalista ed economista, sul suo "blog Chicago.it", commenta che «della manovra Monti: non mi piace quel che non c’è, e molto di quel che c’è è raffica statalista, rapina di libertà e crescita»; Ezio Mauro, direttore della "Repubblica", equipara l’attuale momento italiano al «Dopoguerra del professor Monti». Più fatalista Dario Di Vico che sul "Corriere della sera" parla di «Medicina amara».
Le tre segreterie nazionali dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, convergono nella bocciatura della manovra del governo Monti. Susanna Camusso richiama «all’impegno unitario per ottenere cambiamenti»; Raffaele Bonanni (Cisl) si prepara alla battaglia «Al governo non daremo tregua» e annuncia due ore di sciopero per il 12 dicembre; Luigi Angeletti della Uil è meno cuastico, ma ammonisce: «attenzione ai rischi recessivi della manovra».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.