La Pro Patria testa la forza del Casale capolista
I tigrotti affronteranno la dura trasferta del "Natal Palli" domenica 4 dicembre alle 14.30 tentando di fare lo sgambetto alla prima della classe
La Pro Patria è in gran forma e tutto sembra girare al meglio, ma domenica 4 dicembre (fischio d’inizio alle 14.30) i biancoblu testeranno per davvero le proprie capacità sul campo della capolista Casale, allo stadio “Natal Palli”.
In vista della gara di domenica, il tecnico della Pro Patria, Giovanni Cusatis, recupera Pantano dalla squalifica, ma perde, per lo stesso motivo, Taino. Dall’infermeria rientrano Chiodini, che potrebbe partire dal primo minuto, e Ghidoli, mentre per Cozzolino bisognerà attendere un’altra settimana. Probabile che lo schema tattico non cambi, un 4-3-1-2 con Andreoletti tra i pali, Bonfanti, Nossa, Polverini e Pantano da destra a sinistra della difesa. A centrocampo i sicuri saranno Bruccini e Mora, mentre si giocheranno un posto Vignali e Cortesi. In attacco dovrebbe essere confermato Giannone alle spalle di Serafini e Chiodini, o in altenativa Artaria.
Il Casale sta viaggiando al primo posto della classfica forte di una squadra composta per vincere il campionato, ricca di gente d’esperienza e che in questa categoria è capace di fare la differenza, cominciando da mister Francesco Buglio, ex allenatore dell’Alessandria, della Spal e anche del Saronno nell’anno della C1, un volpone della panchina e fine conoscitore della Lega Pro. Il tecnico dei nerostellati non avrà a disposizione il difensore Gonnella, un pezzo da novanta per la retroguardia dei piemontesi, oltre a Napoli. Mister Buglio di solito si affida a un 4-2-3-1 con punto di forza il reparto offensivo che conta sul cubano Rodriguez Samon, sul giovane interessante Siega e sulla punta esperta ex Varese Lorenzo Crocetti.
Casale-Pro Patria (probabili formazioni).
Casale (4-2-3-1): Pomat; Garrone, Silvestri, Vignati, Naglieri; Capellupo, Iannini; Lillo, Rodriguez Samon, Siega; Crocetti. All.: Buglio.
Pro Patria (4-3-1-2): Andreoletti; Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Bruccini, Vignali (Cortesi), Mora; Giannone; Chiodini (Artaria), Serafini. All.: Cusatis.
Arbitro: sig. Bellutti di Trento (Peraro e Dal Borgo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.