Il Pd samaratese replica alle affermazioni fatte dal primo cittadino Leonardo Tarantino nella sua conferenza stampa di fine anno: «Che il nostro sindaco protempore fosse una persona ottimista e socievole era cosa nota ma forse questa volta ha esagerato i toni.
Dice che il 2011 è stato un anno di successi! A noi sembra che, in generale, sia stato un anno mediocre per Samarate che è ancora ferma al palo. Non osiamo pensare cosa sarebbe successo, anzi cosa non sarebbe successo se non avessero trovato oltre 2,5 milioni di euro di avanzo regalati dall’amministrazione Solanti, altro che vantarsi di aver asfaltato le strade… – attacca
Ilaria Ceriani, segretaria PD Samarate -. Non ci sembra aver reso possibile un ristorante all’aperto sia sufficiente, tutte le altre opere si sono arenate, alcune per mancanza di soldi, altre per la non volontà di portarle avanti, per altre ancora (PGT e RSA) ora si sta correndo per recuperare il tempo perso.
E poi aumenti, aumenti, aumenti…ah già ma questo è colpa dei mancati trasferimenti del Governo centrale che ricordo, quando ha approvato questi tagli, era il loro governo di centro destra. Lasciamo valutare ai samaratesi quale faccia della medaglia preferire…». anche per quanto riguarda lo “
sciopero fiscale alla samaratese”, il Pd ha da ridire: «Leggiamo con grande stupore che il “nostro” sindaco esorta i cittadini allo “sciopero fiscale”, cioè a non pagare le tasse al Governo centrale.
Vorremmo ricordare al nostro primo cittadino che l’aumento della pressione fiscale, a tutti i livelli, non è colpa del Governo Monti, da cui il suo partito si è sfilato per pura opportunità politica, ma è il prodotto di 3 anni di pessimo governo del duo Berlusconi&Bossi, da cui speriamo di esserci liberati in maniera “tombale” – spiega Ilaria Ceriani -. E poi, siamo seri, il federalismo fiscale…così com’era partito a noi sembrava tanto la favoletta per bambini creduloni. Ci chiediamo ancora: è serio tornare su questi temi, come sull’indipendenza della Padania o storielle del genere dopo che si è governato a livello centrale per 8 anni su 10 e dopo che si amministrano importanti regioni da parecchi lustri? Ma c’è ancora gente che crede a queste provocazioni?
Ci vorrebbe un po’ più di senso di responsabilità! Comunque prendiamo nota del suo pensiero, anche se lo riteniamo un pessimo esempio e faremo pressione affinché i cittadini samaratesi si comportino come si sono sempre comportati e cioè versino tutto il dovuto sia allo Stato centrale sia all’Amministrazione locale, che crediamo sia molto ma molto bisognosa nonostante gli aumenti stratosferici praticati “nell’anno di successi 2011” e sotto l’egida, appunto del defunto Governo Berlusconi.
Gli garantiamo anche che tra i nostri elettori difficilmente troverà evasori o elusori. Su una cosa concordiamo e cioè che se fosse veramente “partito” il Consiglio tributario comunale ci sarebbe stato sicuramente più controllo sull’evasione locale. Ecco questo avrebbe potuto essere un piccolo aiuto al federalismo ma, chissà perché, si è arenato».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.