Pro Patria: furto in sede, non si stampano i biglietti per domenica
Mentre la squadra si prepara al match contro l'Alessandria (Serafini ha una frattura alla mano), i ladri hanno visitato la sede dei tigrotti: rubati alcuni computer
La Pro Patria sta passando un momento positivo e il pari sul campo della capolista Casale ne è la controprova più evidente.
La squadra di Cusatis, capite le direttive del tecnico e amalgamato il gruppo, sta viaggiando a ritmi di promozione, ovviamente il tutto senza tener conto della grave penalizzazione di tredici punti, un fardello pesantissimo per i tigrotti.
DOMENICA C’È L’ALESSANDRIA – Domenica 11 dicembre allo “Speroni” arriverà l’Alessandria (immagine di repertorio), squadra che non passa affatto un buon momento di stagione e che nell’ultima giornata ha perso in casa 3-2 contro la Sambonifacese, anche se il periodo peggiore sembra essere alle spalle. I grigi sono a 19 punti in graduatoria, ancora davanti ai biancoblu. Per la gara di domenica la Pro Patria potrebbe avere la rosa quasi al completo e anche Serafini, a cui è stata riscontrata la frattura della mano dopo la gara di Casale, potrebbe giocare con un tutore protettivo, segno della forza d’animo di questa squadra. Ieri è tornato in gruppo anche Beppe Cozzolino, che potrebbe partire dalla panchina nel prossimo impegno di campionato.
VISITA SPIACEVOLE – Intanto per la gara contro l’Alessandria non sarà possibile acquistare i biglietti in segreteria, dato che la stessa è stata presa di mira dai ladri, che hanno sottratto computer e materiale vario. Questo non permette di avere i terminali nella sede e che per i tagliandi bisognerà passare per forza di cose dalle biglietterie dello stadio e dei punti vendita esterni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.