Samarate, per il sindaco è stato “Un anno di successi”
Il sindaco Tarantino traccia il bilancio dell’anno che si sta per concludersi caraterizzato da progetti portati a termine, altri che inizieranno a breve e cambi in giunta. E per il 2012 le idee sono già chiare
Ripensando al 2011 il sindaco di Samarate, Leonardo Tarantino, sorride. «E’ stato un anno in cui opere più semplici come l’asfaltatura delle strade – spiega il primo cittadino – hanno affiancato grandi opere di progettazione» che dovrebbero vedere la luce «nella prima metà del 2012». Opere che, anche se non dovessero essere ultimate prima della fine del mandato, saranno sicuramente portate a termine perchè «siamo riusciti a trovare una pace con le forze politiche che porterà benefici a tutta la cittadinanza».
Il sindaco ricorda anche il gran successo del “ristorante all’aperto”, organizzato in collaborazione con la Pro Loco e la fitta rete di relazioni con il mondo dell’associazionismo cittadino.
«Se non fosse stato per le manovre estive – chiosa Tarantino – avremmo avuto anche 300mila euro da investire» ma il Comune è stato costretto a stringere la cinghia. Il “fioretto” per il 2012 dell’amministrazione rimane comunque quello di dare avvio alle grandi opere della città e di «dare grande impulso alla sicurezza». Il sistema di video sorveglianza sarà infatti uno dei temi che animerà il prossimo anno insieme, forse, alla consegna della nuova caserma dei Carabinieri. Per quanto riguarda il fotovoltaico, questo è ancora fermo al palo. «Stiamo rifacendo i conti per via del cambio degli incentivi» precisa il sindaco spiegando però che l’idea della “città del fotovoltaico” entro la fine del mandato rimane ancora in piedi anche se «siamo molto in ritardo».
Riguardo ai due cambi in giunta e a quello ai vertici della Azienda Servizi Comunali Tarantino è convinto che «il progetto dell’amministrazione va ben oltre le persone che ne fanno parte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.