Sorprese coi fiocchi
Ad una settimana dal Natale, neve e freddo sono arrivati. Ora è davvero tutto pronto per vivere al meglio l'ultimo fine settimana prima delle feste
La prima spolveratina è arrivata venerdì mattina tra il Sacro Monte e il Campo dei Fiori. Ed era proprio l’ora visto che, a poco più di una settimana dal Natale, mancavano solo freddo e neve a rendere l’attesa ancora più suggestiva e d’atmosfera. Tutto il resto infatti è rodato da un pezzo: presepi, bancarelle, babbi, note e sapori ci fanno ormai compagnia da parecchie settimane. Ma questo weekend sarà soprattutto il gelo a farsi sentire: copritevi bene dunque e seguiteci nel nostro consueto tour attraverso il meglio del Natale in provincia.
Magico shopping
Se i regali di Natale si fanno con il cuore, sarà ancora più bello fare shopping immersi in centri cittadini vestiti a festa, dove tutto contribuisce a rendere ancora più magica ed effervescente l’atmosfera natalizia. I più suggestivi sono quello di Biumo Inferiore a Varese, la domenica di Angera e quella di Somma Lombardo. Tre giorni di iniziative anche a Tradate, mentre al Museo del Tessile di Busto c’è il Festival del vino, dei sapori e dei colori con folkloristici stand in rappresentanza di diverse regioni d’Italia.
Se, nel bel mezzo degli acquisti natalizi, il freddo pungente vi avrà stremato a Varese, in pieno centro, potrete ristorarvi in compagnia dei commercianti varesini. Che sabato dalle 16 alle 19 in piazza Giovine Italia offriranno ai passanti panettone, biscottini, cioccolata calda e spumante.
Babbi alla riscossa
Anche Luino si veste a festa e si trasforma nel paese dei balocchi. Da sabato pomeriggio la città con la sua magica atmosfera di luci multicolori si vestirà di addobbi dai colori sgargianti e attenderà i più piccini per donare loro grandi sorprese.
Ma Babbo Natale si moltiplica questo fine settimana e arriva anche nei rioni di Varese: sabato laboratori e giochi nei locali della parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù alle Bustecche dalle 10.30 alle 12.30 e al Centro Grilli di San Fermo dalle 15.30 alle 18. Domenica Babbo Natale sarà alla parrocchia di San Giovanni Battista di Avigno dalle 10.30 alle 12.30, mentre al pomeriggio al Lido della Schiranna.
Sempre a Varese, ma in centro, trenino di Natale e pista delle macchinine attendono i più piccoli per l’intero fine settimana.
Domenica infine è da non perdere lo storico sbarco di Babbo Natale a Ranco: negli anni è arrivato in barca, in idrovolante e anche in carrozza. E questa volta? Scopritelo alle 14 sul lungolago!
Presepi (rigorosamete viventi)
Di grande suggestione sono le sacre rappresentazioni che, durante il periodo natalizio, allietano paesi e centri cittadini. Sabato appuntamento con l’ormai tradizionale edizione del presepe vivente di Angera. La rappresentazione avrà inizio alle 20 con partenza da via Marconi. Anche Albizzate domenica si trasforma in un presepe vivente: qui la Pro Loco ricostruirà un villaggio mediorientale in terre Lombarde.
Sempre domenica pomeriggio, ma a Olgiate Olona, la parrocchia organizza una rievocazione storica itinerante del presepe vivente. Si partirà dal parco comunale di Via Vittorio Veneto alle ore 14.30 seguendo un percorso a tappe dove saranno protagonisti gli abitanti del paese trasformati per l’occasione in pastori, falegnami, mercanti e soldati romani. La conclusione del percorso,con la Natività sarà sul piazzale della chiesa, dove la proloco farà gli auguri di Natale a tutti gli intervenuti, offrendo cioccolata calda e panettone. Ad Arolo di Leggiuno invece è in scena una rassegna di presepi: che comprende anche quelli dell’artista di Bosco Valtravaglia che realizza le statue dalle radici degli alberi.
Musica d’atmosfera
Tantissimi e tutti dedicati al Natale i concerti in programma questo fine settimana. Ecco un elenco delle località: Ranco, Luino, Varano Borghi, Luvinate, Solbiate, Buguggiate, Gavirate, Castiglione Olona, Clivio, Brinzio, Besozzo e Brezzo di Bedero. A voi la scelta!
Teatro
Se di regali e pacchetti non ne potete già più, ecco due appuntamenti non propriamente natalizi per la serata di sabato e il pomeriggoo di domenica.
Sabato al Teatro del Popolo di Gallarate va in scena lo spettacolo Havana: son & dance. Sul palco dodici tra ballerine e ballerini e dieci musicisti, tutti di origine cubana, daranno vita a una serata di grande coinvolgimento. Si susseguiranno infatti momenti di salsa, mambo, cha cha cha, rumba, bolero.
A Varese sabato pomeriggio l’appuntamento è con C’era una volta il cinema muto di Progetto Zattera, uno spettacolo poetico, divertente e coinvolgente adatto a piccoli e grandi. L’appuntamento è per domenica alle 16 al Teatro Nuovo di viale dei Mille.
Sport
Lo sport varesino non si ferma sotto Natale, anzi ospita in casa avversari da non sottovalutare: si tratta del Verona a Masnago sabato poneriggio, e del Biella domenica sera al PalaWhirlpool.
Gli altri appuntamenti e i risultati li trovate come al solito nel nostro speciale risultati e classifiche.
Tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia è nel canale dedicato al cinema, mentre per sapere tutto, ma proprio tutto, del Natale in provincia, cliccate qui: concerti, feste ed eventi per i bambini, laboratori, presepi, iniziative di solidarietà sono infatti i protagonisti del nostro Speciale Natale, tutto da scoprire, giorno per giorno, ora per ora.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.