Sumirago e Laveno sfiorano l’impresa

La Viar Valvole strappa a Segrate il primo punto stagionale, i lacuali fanno tremare Bellusco. In B2 Saronno si impone al tie break ad Albisola e resta al comando della classifica

Settimana di grandi battaglie per le squadre varesine: il tie break non è sempre vincente, ma regala in ogni caso grandi soddisfazioni. Come per Sumirago, che da ultima in classifica si permette il lusso di togliere il primo punto dell’intera stagione alla capolista Segrate, o per Laveno, che fa altrettanto sul campo della corazzata Bellusco. Ottimi segnali, anche se la classifica non è positiva. Ride invece Saronno, che lascia un punto sul campo di Albisola ma resta al primo posto, sia pure in condivisione: sarà un girone difficile e lo si sapeva, per il momento i biancoblu lo guardano dall’alto.

Albisola Volley-Pallavolo Saronno 2-3 (17-25, 25-20, 23-25, 28-26, 12-15) – Succede di tutto ad Albisola, ma alla fine Saronno strappa due punti importanti sul campo di una squadra in lotta per la salvezza. Bertini deve fare ancora a meno di Monni, ma in compenso recupera il centrale Tascone dopo mesi di assenza e un’operazione alla spalla. Sembra tutto facile per gli ospiti nel primo set: 3-8, 7-16, 10-20 fino al 17-25 finale. Ma è solo un’illusione perché Albisola parte in quarta nel secondo (5-2, 8-3); Bertini prova a rimediare inserendo Chiofalo e Tascone. La battuta di Bagatin vale la parità sul 13-13, ma subito dopo i liguri riprendono il largo, passano avanti 22-16 e chiudono 25-20. Terzo set ancora equilibrato: Saronno prova a staccarsi sul 7-10 e poi sul 9-15 con Tascone, viene ripreso sul 18-18 ma sul 23-23 conquista il parziale grazie a un attacco dell’ottimo Bagatin e a un muro di Tascone. Di nuovo battaglia nel quarto set: Saronno, sotto 4-2 e 10-7, riesce a ricucire sul 14-14 e a portarsi avanti 16-18. Sul 22-22 Albisola si conquista i primi due set point, Saronno ribalta il risultato con un muro di Andrea Moro (25-26) ma due errori e un contrattacco ligure portano le squadre al tie break. Rocambolesco anche l’andamento del set decisivo: Albisola avanti 5-3, Bagatin firma un parziale di 0-4 ma i padroni di casa rispondono con un controbreak per il 9-7. Saronno ricucisce subito e nel finale piazza l’allungo decisivo grazie ancora al muro, chiudendo sul 12-15 con Tascone.
“Speravo in una vittoria piena – dice il rientrante Matteo Tascone – merito agli avversari che hanno giocato un’ottima partita. Andiamo ancora troppo a fasi alterne e stasera abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma sono comunque due punti importanti”.
SARONNO: A.Moro 3, Bagatin 28, Gerbella 6, Reggiori 5, F.Moro 7, Ballerio 13, De Finis (L), Chiofalo 1, Buratti 2, Tascone 12, Cecchini 3. N.e. Monti (L), Monni. All. Bertini.

Girone A – Risultati e classifica

C MASCHILE – Poteva essere la sera dei miracoli sportivi, e c’è mancato davvero poco: le due corazzate del girone, Segrate e Bellusco, vanno a un passo dalla sconfitta contro le varesine, riuscendo a spuntarla soltanto al tie break. Particolarmente clamoroso l’exploit dell’Eas Viar Valvole Sumirago, che strappa i primi due set prima di arrendersi alla rimonta della capolista sul 2-3 (25-19, 25-20, 22-25, 18-25, 14-16): per dare la misura del risultato basti dire che finora i segratesi avevano perso soltanto un set in tutto il campionato! Grazie al punto conquistato, la squadra di Rossi aggancia Mediglia e Bovisio all’ultimo posto della classifica. Decisamente positiva anche la prova della Scag Laveno, che raccoglie un punto sul campo del Brianza Est dopo un’interminabile battaglia chiusa sul 3-2 (27-25, 25-27, 25-22, 22-25, 15-12): primo e secondo set si chiudono ai vantaggi dopo due ottime partenze di Laveno (1-5 e 2-9), mentre nel terzo i padroni di casa sono sempre avanti. Nel quarto set la Scag piazza il break decisivo sul 18-18 e si issa al tie break, che però vede Bellusco in vantaggio dal cambio di campo (8-5) fino al termine. Ancora una sconfitta invece per la Pro Patria Busto Lodetex, battuta per 3-0 (25-14, 25-22, 25-23) sul campo dell’Avis Cernusco: primo set da dimenticare, nel secondo la Pro Patria prova ad avvicinarsi due volte (8-9, 18-17) ma non riesce a completare la rincorsa. Inutile anche la rimonta nel terzo set: dal 13-4 al 15-13 e poi al 23-23, ma alla prima occasione i cernuschesi chiudono.
Sabato 10 dicembre torna in campo la William Varese, impegnata in casa contro Concorezzo, mentre Laveno osserva un turno di riposo; rinviata a febbraio 2012 la sfida tra Mediglia e Sumirago, che oggi sarebbe uno scontro diretto per evitare l’ultimo posto. La Pro Patria tenterà finalmente di sbloccarsi in casa contro l’Adolescere Voghera (inizio alle 18).

Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: San Giuliano 24; Cantù 18; Arese, Cernusco, Gorlago 17; Castel Mella 13; Chiari 12; Voghera 9; Lipomo 6; Grassobbio 5; Mortara 4; Ardor Bollate, PRO PATRIA 1.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Dicembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.