Cimberio, serve l’orgoglio per battere Slay

L'ex biancorosso è una delle stelle di Avellino che arriva a Masnago mercoledì sera (20,30). Varese senza Reati, Rannikko dovrebbe farcela. Agevolazione per gli abbonati, contestazione in curva nord

Il brutto rovescio di Cremona, dove una Cimberio imballata di gambe e di testa ha lasciato due punti importanti in chiave Final Eight, può essere subito riscattato dalla formazione biancorossa che in questa serie continua di partite è pronta per ospitare al PalaWhirlpool la Sidigas Avellino (mercoledì 11, ore 20,30). Un incrocio che ancora una volta propone diversi spunti interessanti: certo c’è la auspicata voglia di rivincita di Kangur e compagni ma pure un cabala ostica contro gli irpini; in ballo c’è anche la lotta per qualificarsi alla Coppa Italia e ancora c’è curiosità di vedere all’opera due ex che diversi tifosi rimpiangono non a torto, ovvero Dimitri Lauwers e soprattutto Ron Slay (foto). «Se c’è una squadra che non deve scoprire le sue qualità, quella è la nostra – sorride Carlo Recalcati in sede di presentazione alla partita – Conosciamo Ron e sappiamo quanto vale, inoltre mi pare che in questo campionato abbia anche trovato una grande continuità nel tiro da tre punti (ha il 43% ndr). Poi sappiamo che contro gli ex compagni sa trovare una forte motivazione: Avellino però oltre a lui ha diversi altri uomini importanti».

RON & COMPANY – La squadra affidata a Vitucci è forse “corta” negli uomini (non ci sarà Spinelli, il migliore degli italiani) ma è senz’altro lunga nelle soluzioni. Green, Dean, Johnson e appunto Slay sono atleti in grado di diventare grandi protagonisti delle proprie partite mentre Golemac, Gaddefors e Lauwers vantano soluzioni pericolose. «Molti giocatori di Avellino possono incidere in diversi ruoli e ciò permette a un coach bravo come Vitucci di scegliere tra diversi assetti a seconda della situazione. Basti pensare all’uso di Johnson o Slay sotto canestro: la squadra cambia radicalmente a seconda di chi è in campo». Proprio Linton Johnson può quindi essere il rebus più difficile da risolvere per la Cimberio: «Lui ha quella “verticalità” che manca ai nostri lunghi – spiega Recalcati – e allora è ancora più importante il concetto di “difesa di squadra”. Capiterà che sui cambi difensivi su di lui si trovi un esterno: la marcatura quindi dovrà iniziare lontano da canestro perché in area Johnson può essere devastante». Un bel banco di prova quindi per la Cimberio, a partire da quei giocatori che a Cremona hanno rimediato una magra storica come Stipcevic. Intanto da ambienti societari trapela qualche voce relativa al mercato; nomi non se ne fanno ancora, ma i dirigenti stanno lavorando in queste ore per definire i margini di manovra. Forse presto per parlare di ore contate per Justin Hurtt, ma la direzione su cui agire pare proprio quella.

NIENTE REATI – La Cimberio ha provato le mosse tattiche nel corso dell’allenamento del martedì sera ma anche nell’ultima rifinitura lavorerà su questi aspetti. Giocare ogni tre giorni costringe a variare l’approccio alle partite anche in questo senso e nella circostanza l’allenamento del mercoledì mattina sarà fondamentale pure per capire se e quanto potrà essere impiegato Rannikko. «In questi due giorni non ha forzato molto ma la sua condizione è migliorata. Vediamo se le ultime 24 ore prima della gara porteranno a un ulteriore progresso: in tal caso giocherà». Il coach invece esclude l’utilizzo di Davide Reati (a sinistra nella foto) che sarà in panchina solo per casi di estrema necessità. La guardia milanese soffre per un’infiammazione al ginocchio che andrà valutata anche in vista della trasferta di domenica a Teramo.

TIFOSI: SCIOPERO E AGEVOLAZIONI – La partita con la Sidigas farà segnare una contestazione da parte della Gioventù Biancorossa che ha già fischiato la squadra negli ultimi minuti della partita con Cremona. Le cronache tra l’altro registrano un faccia a faccia “più che tiepido” nella notte di domenica e un chiarimento tra tifosi e dirigenti martedì sera. La Gbr resterà comunque all’esterno della Curva Nord durante il primo quarto di gara («Non “scenderemo in campo” un po’ come i giocatori a Cremona, poi però daremo tutto» fanno sapere con una punta di ironia). Il match però, lo ricordiamo, è anche incasellato come “Giornata dell’abbonato”: i possessori della tessera stagionale possono acquistare un biglietto per il proprio settore con cui far entrare un amico, a soli 5 euro. La promozione non vale per il settore parterre ed è l’ennesima iniziativa volta a portare pubblico a Masnago. E quest’anno mai come in questo momento c’è bisogno di far sentire alla squadra il calore della gente.

Cimberio Varese – Sidigas Avellino

Varese: 4 Demartini, 5 Hurtt, 6 Stipcevic, 7 Rannikko, 8 Talts, 9 Diawara, 11 Reati, 13 Garri, 14 Kangur, 15 Ganeto, 16 Bertoglio, 18 Fajardo. All. Recalcati.
Avellino: 4 Green, 6 Gaddefors, 7 Ferrara, 8 Alborea, 10 Lauwers, 11 Norcino, 12 Soloperto, 13 Infanti, 14 Golemac, 35 Slay, 43 Johnson, 55 Dean. All. Vitucci.
Arbitri: Paternicò, Ramilli, Barni.

Serie AProgramma e classifica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.