Giovani artisti creano per la ginecologia del sant’Antonio
Concorso “Nati con Arte”: sabato 28 gennaio l’evento di chiusura allo Sheraton Milan Malpensa Hotel con premiazione, asta di beneficenza e cena con Carlo Conti e altri illustri ospiti
Si avvia alla fase conclusiva il concorso per talenti emergenti “Nati con Arte”, frutto della
collaborazione tra la dottoressa Rita Mancini, primario del Reparto di Ostetricia e Ginecologia
dell’Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, e l’agenzia Dialoga Arte, da anni presente sul territorio
e impegnata nel promuovere iniziative artistiche e culturali all’interno del mondo dell’impresa.
Il progetto, che gode del Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate, nasce
con un duplice obiettivo: la personalizzazione artistica, attraverso opere pittoriche o fotografiche,
del nuovo Reparto di Ostetricia e Ginecologia e la raccolta di fondi per l’acquisto di nuovi
macchinari ad esso destinati.
Il bando, lanciato ad ottobre, ha fatto appello alla creatività e alla fantasia di giovani artisti e talenti emergenti, chiedendo loro di realizzare un’opera ispirata all’ambiente in cui verrà poi collocata, offrendo una personale interpretazione del tema della maternità e della vita che nasce.
Il risultato non ha tardato ad arrivare, superando qualsiasi aspettativa, con iscrizioni provenienti da tutto lo Stivale, dai territori del Varesotto, a noi limitrofi, fino alla Sicilia, e da parte di talenti di ogni età.
L’evento conclusivo del concorso si terrà SABATO 28 GENNAIO 2012 alle ore 17.00, presso lo
spazio espositivo al Terzo Piano dello Sheraton Hotel Milano Malpensa. Il lussuoso Hotel, sotto la
direzione del dott. Gianrico Esposito, ha fornito un supporto indispensabile per la realizzazione
dell’evento, mettendo anche a disposizione tutti i premi per i vincitori del concorso.
In tale occasione saranno esposte tutte le opere partecipanti ed avverrà la nomina dei dieci
finalisti e la premiazione dei vincitori. Alle ore 18.00 inizierà l’asta di beneficenza, con un banditore d’eccezione: il critico d’arte Giovanni Faccenda e, a seguire, aperitivo.
La serata proseguirà con una cena di beneficenza, alle ore 20.30, allietata da un ricco programma di intrattenimento, con esibizione musicale Live Jazz e alla presenza di ospiti illustri come il maestro d’arte Antonio Possenti e il conduttore televisivo Carlo Conti, che presenterà il suo ultimo libro “Io che…” (Mondadori 2011). Previsti, inoltre, gli interventi di due stimati amici dello showman toscano: l’Assessore alla Cultura del Comune di Fiesole, Paolo Becattini, e il critico d’arte Giovanni Faccenda. Gran parte del ricavato della serata (costo 60 euro, con prenotazione obbligatoria) sarà destinato all’acquisto di apparecchiature tecnologicamente avanzate necessarie al Reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate.
Con questo evento l’agenzia Dialoga Arte inaugura il progetto Sheraton Travel’s Museum: un programma di serate a scopo benefico, in cui il vernissage della mostra si abbina, come in questo caso, ad uno spettacolo coinvolgente, con celebrità appartenenti al mondo dell’arte, della televisione, del cinema. Le opere degli artisti invitati andranno a istituire e progressivamente arricchire lo “Sheraton Travel’s Museum”: una collezione di opere d’arte dedicata al tema del viaggio.
Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria: 0331.245976 – info@dialogarte.com
Tutte le informazioni su: www.dialogarte.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.