Google festeggia la geologia

Celebra infatti il 374esimo anniversario della nascita di Nicolas Steno, padre della geologia e della stratigrafia, il nuovo logo del motore di ricerca,

Oggi, 11 gennaio 2012, Google festeggia la geologia.
E’ dedicato infatti a uno scienziato sottovalutato, padre di molte grandi scoperte nel settore, il "doodle" (Il logo "rivisitato" di Google) della giornata.

Celebra infatti il 374esimo anniversario della nascita di Nicolas Steno, padre della geologia e genio indiscusso del XVII secolo, ma nome poco noto. Nicolas Steno era nato a Copenaghen l’11 gennaio 1638 e morto il 25 novembre 1686. In Italia non è conosciuto con questo nome, ma come Niccolò Stenone o Nicola Stenone.

Lo studioso è riconosciuto a livello mondiale per essere stato il padre della geologia e della stratigrafia: lui per primo ha studiato la terra come composta per strati. Per questo motivo Google ha deciso di inserire nel doodle delle lettere "a strati"con tanto di conchiglie e teschi.  Cliccando sul doodle si è indirizzati alla pagina con tutti i risultati di ricerca sullo scienziato.

Ancora una volta perciò, l’anniversario di Google è stato dedicato a un personaggio famoso nel suo campo di appartenenza ma sconosciuto ai più. Personaggi che con le loro opere e i loro studi hanno contribuito allo sviluppo della nostra civiltà e della nostra scienza, e che con questa simpatica tradizione diventano per un giorno protagonisti di una pagina virtuale per tutti i visitatori del colosso di Mountain View.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.