La squadra di Garzelli “fatta fuori” dal Giro d’Italia
Come nel 2008 l'Acqua&Sapone non è stata invitata alla Corsa Rosa dove ci sarà una sconosciuta formazione tedesca. Il varesino sarà a Tirreno-Adriatico e Sanremo
La RcsSport, società organizzatrice del Giro d’Italia, ha comunicato oggi – martedì 10 gennaio – gli elenchi delle squadre partecipanti alle prossime corse di sua competenza e ancora una volta ha fatto scelte discutibili. La più evidente è quella di negare la corsa rosa a Stefano Garzelli e alla sua squadra l’Acqua&Sapone, una delle poche formazioni italiane in grado di partecipare a un grande giro a tappe cui è stata preferita la semisconosciuta squadra tedesca della NetApp.
Come nel 2008 quindi, niente Giro per il veterano varesino che ha vinto l’edizione del 2000, conquistato diverse tappe e conquistato per due volte negli ultimi tre anni la maglia verde di miglior scalatore. Evidentemente Garzelli fa comodo quando bisogna lanciare il Giro (era sul palco degli invitati d’onore nel giorno del vernissage), meno quando bisogna dare battaglia in testa al gruppo. E la notizia è ancora più clamorosa se si pensa che proprio per questa stagione la piccola formazione abruzzese ha ingaggiato Danilo Di Luca, altra maglia rosa (2007), oltre a un corridore in grado di puntare alle singole tappe come il toscano Ginanni.
Al Giro dunque prenderanno parte quindi le 18 formazioni iscritte al Pro Tour (due sole le italiane: la Liquigas di Basso e la Lampre) oltre ad Androni Giocattoli, Farnese Vini, Colnago-Csf e appunto alla NetApp, squadra in cui l’uomo più famoso è… il direttore sportivo Jens Heppner che indossò la maglia rosa per alcuni giorni nel 2002.
Per l’Acqua&Sapone si schiudono invece le porte delle altre competizioni marchiate Rcs: la Tirreno-Adriatico (7-13 marzo), la Milano-Sanremo (17 marzo) e il Giro di Lombardia di fine stagione (29 settembre). Gare di grande importanza, ma che non possono sostituire la battaglia per la maglia rosa e per le tappe del Giro dove ancora una volta c’è già un vincitore: il business.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.