Meno incidenti nel 2011, ma scarseggiano le rotonde
La Polizia Locale cittadina presenta dati positivi su incidentalità e presenza sul territorio ma la viabilità bustocca potrebbe migliorare, e molto
Incidenti in diminuzione e, di conseguenza, diminuzione di feriti e morti sulle vie cittadine. E’ questo il dato che emerge dal report annuale della Polizia Locale di Busto Arsizio per il 2011, nel giorno del santo patrono San Sebastiano, presentato oggi ai Molini Marzoli. Una notizia positiva che vede però sempre alto il numero che si attesta a 710 incidenti in tutto l’anno, quelli con feriti sono stati 291 mentre quelli senza 293, 4 quelli con esito mortale, le vittime erano o in bici o in moto (uno in meno rispetto al 2010). nella tipologia di scontro la fa da padrone lo scontro frontale o semi.
Delle persone decedute nel 2010 2 conducevano un velocipede e 2 conducevano una moto e
1 a bordo di auto; nel 2011 2 conducevano un velocipede, 2 conducevano una moto.A conferma, invece, che a Busto le rotonde servirebbero ma scarseggiano, sono i 270 sinistri ad intersezioni non semaforiche e i 52 ad intersezioni semaforiche. Il lavoro immenso e spesso denigrato della Polizia Locale cittadina è tutto racchiuso in un rapporto dettagliatissimo, di cui questo articolo è solo una minima parte. Sono state, ad esempio, 1067 le pattuglie appiedate, 1617 quelle in automobile, quasi mille i posti di controllo, 2732 i servizi alle scuole, più che raddoppiati rispetto al 2010, e 17 i servizi per manifestazioni. I numeri elencati sono la prova, dunque, che la maggior prevenzione effettuata ha arginato il numero di pericoli creati nella circolazione.
A questa maggior presenza sul territorio si è accompagnato l’impegno sul fronte della Polizia Giudiziaria, ovvero l’accertamento di reati penali con la scoperta di case d’appuntamento, di laboratori tessili fuori da ogni norma, l’occupazione abusiva di aree. Sempre sul fronte sicurezza stradale, invece, sono state 188 ritiri della patente grazie anche ai 350 controlli dell’alcol effettuati sia per rilevare il tasso alcolemico che l’assunzione di stupefacenti. Sono 11 le persone trovate positive al pre-test dell’alcolemia mentre solo 1 positiva al drug test.
In tema di comportamenti ed equipaggiamenti dei veicoli svolta dalla Polizia Locale e dall’assessorato alla partita dal 2 luglio , fino alla fine dell’anno la campagna ha interessato le principali arterie della città. Via Piemonte, V.le Boccaccio, Via Lonate Pozzolo, V.le Borri, Via XX Settembre, Via Sempione, P.za Don Ballabio, P.za Solaro, P.za Dei Bersaglieri e Via Ferrini e i rioni di Borsano, Sacconago, Beata Giuliana e S. Anna. Sono stati eseguiti n. 193 controlli mirati che hanno avuto un riscontro sanzionatorio hanno fruttato 99 violazioni per velocità pericolosa
305 per mancato uso delle cinture, 789 per uso del cellulare al volante, 64 sanzioni per dispositivi alterat e 250 multe per omessa revisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.