Vasco Rossi: un film per raccontare la sua vita
Esce il 10 gennaio in dvd il docu-film che racconta la storia del rocker di Zocca
Martedi 10 gennaio esce il dvd di “Questa storia qua”, il film di Sybille Righetti e Alessandro Paris presentato il 7 settembre 2011 fuori concorso alla Mostra di Venezia e, contemporaneamente, in 200 sale cinematografiche che racconta la vita del rocker di Zocca.
L’eccezionale percorso musicale e artistico di Vasco Rossi raccontato attraverso la sua voce e un ricco e inedito materiale di repertorio. Una storia unica quella di Vasco Rossi che in Questa storia qua per la prima volta si racconta consegnandoci un suo ritratto intimo. Il docu-film dura un’ora e un quarto ed lo stesso protagonista lo definisce: «Il film è molto poetico e racconta la terra dove sono nato e cresciuto, la sua influenza su di me e sulla rockstar Vasco Rossi» – scrive Vasco nel suo messaggio al pubblico del red carpet veneziano – «Post fata Resurgo è il simbolo della fondazione di Zocca …e quante volte io proprio dai fallimenti ho preso la forza che ho avuto. Noi siamo una generazione cresciuta nel periodo più bello della storia dell’umanità. In un crescendo di benessere e di esplosione sociale. Personalmente, in una famiglia che non possedeva niente, non ho mai avuto la sensazione mi mancasse qualcosa. Credo sia stato l’amore che respiravo a pieni polmoni in una casa di 100 metri quadri. Ho avuto un’infanzia felice e un’adolescenza fantastica. Poi, con la patente e la macchina a 18 anni, finalmente la libertà. Dalla pillola al rock’nRoll, da Elvis ai Rolling Stones, dai segnali di fumo al telefonino, dalla radio alla televisione a colori, dalle chiacchere al bar a aceBook. Eccoci qua. Le “Teste di Zocca” . Un universo in un bicchiere di vino. Tutto il mondo è paese».
Il progetto video è prodotto da Lucky Red, Indigo Film e Laura Mars ed è distribuito nei negozi in DVD e Blu Ray dalla EMI MUSIC. In contemporanea il film sarà disponibile in edicola con TV Sorrisi e Canzoni e Panorama, distribuito da Mondadori. Sempre dal 10 gennaio, sarà inoltre possibile scaricare il file digitale del film in modalità download to rent (noleggio) e download to own (vendita) attraverso i-Tunes e Televideocom.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.