Aree dismesse, incontro in Comune “per cambiare la città”
I proprietari di 300mila metri quadri di aree abbandonate incontreranno il sindaco giovedì. Porro: “Occasione storica ma non svenderemo il territorio”
Saranno giorni decisivi per le grandi aree dismesse in centro a Saronno. Giovedì pomeriggio il sindaco Luciano Porro incontrerà infatti i proprietari di tre grandi aree: Ferrovie Nord, Bertani e Galileo, titolari di quasi 300mila metri quadri di terreno, più di metà delle aree dismesse della città. L’obiettivo dell’incontro, secondo il sindaco, sarà proprio quello di avviare un tavolo per capire cosa poter fare di quelle zone, oggi abbandonate a se stesse, anche in vista della stesura del nuovo Piano di Governo del territorio.
Proprio nei mesi scorsi era pervenuta in comune una proposta di progetto che prevedeva la realizzazione di un’area commerciale e residenziale, con tanto di attrazioni. Ma l’amministrazione non ha nascosto nemmeno allora la propria contrarietà, preferendo puntare sui servizi come un grande parco cittadino: «Siamo ancora della stessa opinione – spiega Porro -. È impensabile che ognuno degli attuatori proponga un proprio progetto che punti solo su commerciale e residenziale. Dobbiamo elevarci, guardare la città dall’altro, puntando sull’interesse pubblico, naturalmente senza dimenticare il privato. Con l’obiettivo di non svendere il territorio, piuttosto rimane così com’è».
«È la prima volta che in questa città si riesce a organizzare un tavolo di lavoro comune – prosegue il primo cittadino -. È l’occasione per ridisegnare il volto della città. Soltanto mettendo mano alle aree dismesse in maniera saggia si può davvero cambiare qualcosa. Può essere che l’incontro vada a finire in niente, ma noi detteremo le nostre condizioni. Non nascondo che esistono delle difficoltà e delle resistenze, ma già aver accettato di partecipare all’incontro è un buon inizio. Questi proprietari devono avere il coraggio di rinunciare ognuno a qualcosa per un bene superiore. Ma sia chiaro: se non dovesse andare in porto nulla, prenderemo atto della indisponibilità degli attuatori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.