“Caro Serra, Malpensa può diventare il cuore pulsante del Nord”
Il deputato della Lega Nord replica all'articolo di Michele Serra su "L'Espresso": "Altro che nulla, Malpensa mantiene anche chi parla e sproloquia nel resto d'Italia"
Il deputato della Lega Nord Marco Reguzzoni, ex presidente della Provincia di Varese, tra le altre cose fondatore e presidente del Parco e Museo del Volo “Volandia” Malpensa, replica con una lettera al pezzo pubblicato da "L’Espresso" da Michele Serra che definiva Malpensa come un "relitto abbandonato perso nel nulla"
Mi piacerebbe fosse vero quello che sostiene il giornalista Michele Serra nel suo articolo su “L’Espresso”, quando afferma che Malpensa è un aeroporto che sorge nel nulla. Ma…

Nel celebre romanzo ”La storia infinita” dello scrittore tedesco Michael Ende e nel film che ne ha reso celebre il nome, il nulla è un’entità che si nutre dell’assenza di fantasia. Nella filosofia invece il concetto di nulla è stato interpretato in una miriade di modi e sensi, spesso (ma non solo) in contrapposizione o come negazione al concetto di “essere”. Secondo quanto sostiene il giornalista Michele Serra nel suo articolo su “L’Espresso” invece, il nulla rappresenta quella parte della Padania che ospita nella boscaglia una sterminata distesa di cemento chiamata Malpensa. Distesa di cemento, ovviamente “silenziosa”, che è altrettanto ovviamente il residuo di una civiltà scomparsa (cioè che non è).
Se fosse così, allora al nulla non si potrebbero far pagare le tasse! E non si potrebbero imporre regole e burocrazie e ministeri di uno Stato che invece è. Purtroppo Serra non ha ragione….
Certo non è mia intenzione mancare di rispetto all’opinione di un così autorevole giornalista, che la
Storia riconoscerà di certo al fianco dei più prestigiosi scrittori e filosofi, ma non posso non pensare che questo nostro nulla è perlomeno “atipico”. A Malpensa e intorno a Malpensa infatti, diciamo in Provincia di Varese (e lasciamo stare per un attimo Milano), mi risulta che vivano circa 884mila persone (il che la rende la quarta provincia più popolosa della Lombardia), che esistano 141 Comuni e che il più popoloso sia fra l’altro, guarda caso proprio vicino al nulla di Malpensa, Busto Arsizio (circa 81mila abitanti). Tanto per riderci sopra, inoltre, se non ricordo male, in Provincia di Varese ci sono 6 siti Unesco, e quindi il nulla “serriano” diventa un nulla “patrimonio dell’umanità”. Non vorrei sottolineare poi, ma devo farlo per onor di cronaca, che il sopradescritto nulla, pur vessato da sprechi, assistenzialismo eccetera eccetera, produce e paga le tasse anche per tutto il resto del Paese. E in questo senso sì, si può dire che sia quasi una situazione “aliena”…

Sorvolo, più che altro per decenza, sul paragone quantomeno irrispettoso che affianca la tragedia della Costa Concordia a Malpensa, perché ritengo si commenti da sé e non meriti troppa attenzione. Chiudo però con un’ultima considerazione, e cioè prendendo atto che quella di Serra, e naturalmente la mia, altro non è che pura (ma nel suo caso sarà poi così pura?) satira. E per tornare al nulla (quello della storia infinita, quello della filosofia o quello serriano, fate voi), lasciatemi dire che, per la Provincia di Varese, per il Nord e per l’Italia, mai nulla fu più prezioso e rumoroso. Con i suoi problemi, certo, con i suoi sogni da conquistare, certo, ma con la potenzialità di diventare, come ho sempre sostenuto, il cuore pulsante del Nord.
Un nulla, direi quindi, con la “N” maiuscola. Un Nulla che mantiene quella parte del Paese che invece esiste, parla e spesso sproloquia…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.