Gatto salva famiglia dalle fiamme

Il fastidioso miagolio del felino ha svegliato il capofamiglia che si è accorto dell'incendio al piano terra della casa. L'intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di salvare metà abitazione. A Cardano, invece, l'odore di cipolle fa scattare l'allarme gas in un condominio

Il miagolio del gatto, soprattutto di notte, può riusltare molto fastidioso ma questa volta il peloso amico di una famiglia residente in via Castellanza a Busto Arsizio, grazie al suo miagolio ha salvato i suoi padroni da un incendio che stava divorando il piano terra della casa. Il fatto si è verificato questa mattina presto (giovedì) quando il capofamiglia ha deciso di zittire l’animale domestico ma, insospettito dall’insistenza del felino nella sua litania, è sceso al piano di sotto per verificare trovandosi davanti ad un muro di fumo. Senza perdere tempo ha svegliato tutti e dopo averli messi in salvo, ha chiamato il numero unico di emergenza 112, facendo scattare i soccorsi. La squadra dei Vigili del Fuoco accorsa sul posto ha trovato il piano terra invaso da un fumo acre, mentre la famiglia, marito moglie e due figlie, si era messa in salvo grazie all’allarme dato dal gatto, accoccolato tra le loro braccia. Spento rapidamente l’incendio, ora si contano i danni. La casa ha l’impianto di riscaldamento e dell’acqua completamente fuori uso e col gelo di questi giorni, non è certo una cosa gradita. Ma fortunatamente, grazie al micio, oggi l’intera famiglia può raccontare di averla scampata bella.

Attorno alle 22.30 di ieri,1 febbraio, si era verificato un altro caso singolare. L’intervento di una squadra del distaccamento di Busto – Gallarate, era stato richiesto a Cardano al Campo in via Carreggia, dove in un condominio veniva segnalata una fuga di gas che sembrava provenire dall’androne delle scale. I pompieri del Sempione si sono subito precipitati sul posto armati di esplosimetro, per verificare la concentrazione di gas nell’aria e per intercettare la pericolosa perdita. Dopo aver constatato che di gas nell’aria non ce n’era sono giunti alla conclusione che uno dei condomini aveva deciso di preparare un gustoso minestrone usando delle cipolle di tropea che, col loro "profumo", hanno fatto pensare agli altri residenti, che fosse in atto una fuga di gas metano, generando così "l’allarme generale". L’intervento si è chiuso tra 4 risate e con la richiesta al condomino di arieggiare meglio la casa durante lo sfoggio della propria arte culinaria.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.