L’Europa chiama Yamamay e MC-Carnaghi

Giovedì 23 febbraio l’andata dei quarti di finale delle due Coppe: in CEV Busto affronta le tedesche dello Schweriner, in Champions è derby ad alta tensione tra Villa Cortese e Bergamo

La teoria dell’eterno ritorno si applica anche alla pallavolo: per informazioni basta rivolgersi a Yamamay e MC-Carnaghi, che giovedì 23 febbraio vivranno una serata all’insegna del déja vu nelle Coppe europee. Le bustocche, nell’andata del Challenge Round di Coppa CEV, ospitano lo Schweriner, stessa avversaria incontrata nei quarti di finale nel 2010, quando la squadra di Parisi conquistò il trofeo. Per Villa Cortese, i ricordi legati alla sfida di Champions League con Bergamo sono molto meno piacevoli, dato che la Foppapedretti, dopo lo scudetto, ha appena sottratto alle biancoblu anche la Supercoppa italiana. Peccato solo che le due sfide, entrambe in casa, si giochino in contemporanea (entrambe alle 20.30, MC-Carnaghi anche in tv). Come al solito, comunque, conta solo vincere: un successo, con qualsiasi punteggio, costringerà l’avversaria a ricorrere al “golden set” di spareggio per passare il turno.

QUI YAMAMAY – Anche al più inguaribile degli scettici potrebbe sorgere qualche dubbio sull’esistenza del destino dopo aver dato un’occhiata al cammino europeo della Yamamay: nei due turni precedenti di CEV le “farfalle” hanno eliminato le ex Fernandinha, Blom e Vindevoghel, questa volta a tornare dal passato è addirittura un’intera squadra, lo Schweriner. Due anni fa quella con le tedesche fu una sfida epica e mozzafiato: 3-2 all’andata, 3-1 al ritorno tra laghi ghiacciati e brividi di paura. Una tappa storica per le biancorosse, che poi volarono a Baku per aggiudicarsi la Coppa. Rispetto ad allora molto è cambiato: oggi la Yamamay è una macchina da guerra apparentemente invincibile, distante anni luce dalla squadra discontinua e impaurita del 2010, mentre lo Schweriner ha perso un po’ di mordente, come dimostra anche la prima fase di Champions League chiusa senza vittorie. Sei le superstiti di quel match, tra cui le nazionali Hanke, Kauffeldt e Thomsen e l’esperta centrale Thormann (in biancorosso è rimasta invece la sola Havelkova); completamente rinnovato il reparto offensivo, con la croata Topic, la trinidense Esdelle e l’olandese Buijs, figlia dell’allenatore Teun. Per due volte in stagione le teutoniche hanno già incrociato Villa Cortese: meglio scordarsi del secondo confronto, con entrambe le squadre in formazione “bis”, mentre nel primo Hanke e compagne avevano messo in mostra per due set le loro migliori armi, battuta e muro. Nulla che possa preoccupare eccessivamente questa Yama, che dovrà badare soprattutto a gestire al meglio i palloni Mikasa e mettere al sicuro (per quanto possibile) il risultato in vista del ritorno di martedì 28.

Yamamay Busto Arsizio-Schweriner SC
Busto A.: 3 Lloyd, 4 Havlickova, 5 Dall’Ora, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Bauer, 9 Meijners, 10 Lotti, 14 Caracuta, 16 Havelkova, 17 Pisani, 18 Bisconti. All. Parisi.
Schweriner: 1 Thomsen (L), 2 Joachim, 3 Aas, 4 Topic, 6 Retzlaff, 7 Thormann, 8 Kauffeldt, 10 Hanke, 11 A.Buijs, 12 Brandt, 13 Gallas, 14 Hakuta. All. T.Buijs.
Arbitri: Lucian Vlad (Romania) e Nadezda Kozlova (Russia).
Challenge Round: Galatasaray Istanbul-Stella Rossa Belgrado 3-0 (ritorno gio 1/3); Tomis Constanta-Dinamo Krasnodar 3-2 (ritorno gio 1/3); Chateau d’Ax Urbino-Mulhouse mer 22/2 ore 20.30 (ritorno mar 28/2).

QUI MC-CARNAGHI – Ora o mai più: lo si è detto tante volte, ma a questo punto un altro errore sarebbe davvero fatale. Ferita dalla débacle in Supercoppa, tramortita dai tre ko consecutivi (compreso quello di domenica a Pesaro), la MC-Carnaghi deve ridare un senso alla sua stagione e deve farlo subito, giovedì sera al PalaBorsani, nell’andata dei quarti di Champions. Il derby europeo con Bergamo, che solo un mese fa era sembrato un abbinamento favorevole, si rivela oggi poco meno di un incubo: la Foppapedretti si sta dimostrando una vera e propria bestia nera della formazione di Abbondanza, e l’eventuale terza sconfitta contro le orobiche (dopo quelle di campionato e Supercoppa) peserebbe come un macigno anche sulla gara di ritorno, in programma mercoledì 29 febbraio a Treviglio. Insomma, Villa Cortese può solo vincere per continuare a sognare l’obiettivo europeo, che pure resta assai ostico visti i nomi delle avversarie ancora in corsa. Per questo Abbondanza si affida a tutte le sue titolari: pronte al rientro in campo Berg, Guiggi e Puerari, lasciate a riposo domenica in campionato, dovrebbe esserci anche Pavan, tornata ad allenarsi con le compagne nella giornata di mercoledì dopo il colpo subito a Pesaro. L’avversaria ormai la si conosce a memoria: ben al di là delle considerazioni tecniche, la MC-Carnaghi dovrebbe aver imparato che questa Foppa non si arrende mai, e che regalarle anche un solo scambio è peccato mortale. Servono una battuta efficace, un attacco da posto 4 all’altezza e una distribuzione lucida: riusciranno le biancoblu a ritrovare l’alchimia smarrita? La società si aspetta un… aiuto dal pubblico: confermato il biglietto unico a 10 euro e anche la promozione a 1 euro per i tesserati Fipav (per usufruirne è necessario inviare una mail a stampa@volleycortese.com). La gara sarà trasmessa in diretta su Sportitalia 2.

MC-Carnaghi Villa Cortese-Norda Foppapedretti Bergamo
Villa C.: 1 Carocci (L), 2 Stufi, 4 Berg, 6 Pavan, 7 Guiggi, 8 Cruz, 9 L.Bosetti, 10 Pincerato, 11 Barborkova, 14 C.Bosetti, 15 Wilson, 17 Puerari (L). All. Abbondanza.
Bergamo: 2 Nucu, 3 Signorile, 5 Quaranta, 6 Gabbiadini, 7 Diouf, 8 Merlo (L), 9 Di Iulio, 10 Ruseva, 12 Piccinini, 13 Arrighetti, 16 Vasileva, 18 Serena. All. Mazzanti.
Arbitri: Nicholas Heckford (Gran Bretagna) e Lucian-Vasile Nastase (Romania).
Quarti di finale: Rabita Baku-Fenerbahce Istanbul 0-3 (ritorno mer 29/2); Dinamo Kazan-Azerrail Baku mer 22/2 ore 20 (ritorno mar 28/2); Vakifbank Istanbul-RC Cannes gio 23/2 ore 19 (ritorno gio 1/3).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.