La sede di Molini Marzoli non piace alla Polizia Locale
Troppo caos intorno allo storico edificio che ospita dal 2009 i ghisa bustocchi a causa dei tanti servizi che vi sono stati trasferiti. Il rappresentante sindacale Sartorato protesta e chiede lo spostamento a Villa Manara
Nuova, spaziosa, all’interno di un edificio storico bello come i Molini Marzoli, vicina al centro. La sede della Polizia Locale, inaugurata il 15 luglio del 2009, aveva tutte le carte in regola per dimostrarsi un buono e giusto investimento pubblico ma, secondo il rappresentante sindacale Usb dei ghisa bustocchi, Fausto Sartorato «è in realtà il luogo meno adatto dove collocare un comando di Polizia Locale». La protesta tra gli agenti è crescente a partire dalla «questione mai risolta del parcheggio delle auto di servizio all’addiaccio, senza nemmeno una copertura dalle intemperie» accusa Sartorato che aggiunge: «C’è un problema di accavallamento di servizi che non permette di lavorare serenamente – sostiene facendo l’esempio della distribuzione dei kit per la raccolta differenziata di Agesp – c’è un viavai inarrestabile di persone e di auto che entrano ed escono dal cancello perchè lo trovano aperto e si sentono autorizzati a varcarlo». Sartorato chiede che la sede venga trasferita a Villa Manara, edificio non ancora utilizzato ma già "promesso" da tempo all’Università dell’Insubria: «La sede del comando della Polizia Locale non può convivere con altre sedi che hanno altre finalità» – conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.