Le aziende entrano in Liuc

Un percorso attraverso le eccellenze del Made in Italy, con le testimonianze di alcuni imprenditori e professionisti: ecco il calendario

Un percorso attraverso le eccellenze del Made in Italy, con le testimonianze di alcuni imprenditori e professionisti che contribuiscono a renderlo grande in tutto il mondo: anche quest’anno, nell’ambito del corso di Economia delle imprese del Made in Italy e di quello in Strategic Issues of Made in Italy, sarà proposto un ciclo di incontri con testimoni d’azienda, che conferma l’impostazione didattica dell’Università Cattaneo, improntata su un’efficace sinergia tra i contributi più puramente accademici e quelli del mondo delle professioni.
In particolare, il corso di Economia delle imprese del Made in Italy sviluppa un percorso tematico che approfondisce le problematiche comuni ai diversi settori attraverso la lettura e la discussione di documenti che testimoniano la realtà delle aziende e testimonianze di imprenditori e dirigenti delle imprese dei settori più importanti del Made in Italy.
Si vuole quindi, offrire agli studenti non solo gli strumenti per comprendere a fondo le radici del fenomeno del Made in Italy, con approfondimenti su specifici settori (dalla moda alle auto, dal design al lusso all’eno-gastronomia), ma costruire solide basi per lavorare in imprese del Made in Italy o gestirle da imprenditori.
«Il ruolo della LIUC nel contesto italiano – spiega il professor Alessandro Sinatra, docente titolare dei due corsi – offre la possibilità di accedere a testimonianze di rilievo tra gli attori principali del made in Italy e consente di comprendere meglio attraverso le esperienze delle persone che lo animano le caratteristiche di questo complesso fenomeno, unico al mondo, oggi studiato da molti ricercatori internazionali».
Il calendario dei principali incontri:
Venerdì 2 marzo ore 14-16
La competitività internazionale
Michele Tronconi
Presidente Sistema Moda Italia

Venerdì 23 marzo ore 14-16
Internazionalizzazione della produzione
Mauro Bonfanti
Direttore Produzioni Esterne ed Acquisti di Alessi S.p.A.

Giovedì 12 aprile ore 16-19
La difesa del marchio
Fulvio Cattaneo
Direttore Vendite Flou S.p.A.

Giovedì 19 aprile ore 16-19
La creazione di una nuova impresa
Alberto Alemagna
Fondatore T’a Milano S.r.l.

Venerdì 30 marzo ore 14-16
Alla ricerca dei mercati internazionali accessibili
Silvano Pedrollo
Presidente e Fondatore Pedrollo Spa

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.