Lombardia apripista per abbattere il digital divide

Entro il 2020, 4 milioni e 300.000 cittadini potranno avere una rete internet con connessioni da 100 Megabit. Il passaggio dalla fibra ottima al rame sarà il passaggio più problematico

Entro il 2020, oltre 4 milioni di lombardi navigheranno con connessioni da 100 Megabit. È l’impegno che si è assunto Regione Lombardia che ha siglato un accordo con la Metroweb e F2i, giganti della fibra ottica.

Partendo dai capoluoghi di provincia si estenderà la rete super-veloce attraverso un percorso cablato che raggiungerà 167 comuni. Il progetto tiene conto della convergenza tra rete fissa e quella mobile, sfruttando la tecnologia Long Term Evolution (LTE)per garantire velocità maggiori anche alla metà dei lombardi. La fase più delicata sarà quella del passaggio graduale dal rame alla fibra ottica, che comporterà interventi strutturali sulla rete territoriale.
Il budget stanziato sfiora gli 1,2 miliardi di euro 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.