Luino celebra il giorno del ricordo
La commemorazione di quella pagina di storia dolorosa avverrà attraverso alcune iniziative che si terranno nelle prossime settimane
Luino celebra anche quest’anno il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per non dimenticare quanti persero la vita durante o subito dopo la seconda guerra mondiale per gli eccidi perpetrati ai danni della popolazione italiana di Istria, Venezia Giulia e Dalmazia a causa di motivi etnici e politici.
“Il 13 febbraio prossimo al Teatro Sociale di Luino onoreremo la memoria dei martiri delle Foibe e di tutti gli esuli del confine orientale che furono costretti, da un giorno all’altro, a lasciare le proprie case e i propri beni con la consapevolezza di non farvi più ritorno.
L’unica loro colpa era quella di essere italiani. – dichiara il sindaco Andrea Pellicini – Ora abbiamo il dovere di ricordare, non per alimentare antichi rancori, ma per ricreare una grande Europa, spinti da una grande spirito di fratellanza e di collaborazione tra popoli.”
La commemorazione di quella pagina di storia dolorosa avverrà attraverso alcune iniziative che si terranno a Luino nelle prossime settimane.
Dopo una prima presentazione alle scuole il 10 febbraio prossimo alle ore 10.30 presso il Teatro Sociale, la Città invita la Cittadinanza e le scuole il 13 febbraio alle ore 10.30 al Teatro Sociale per commemorare insieme l’orrore delle Foibe. In tale occasione, interverranno l’Avvocato Andrea Pellicini,Sindaco di Luino, l’Avvocato Sissy Corsi, Presidente del Comitato Provinciale di Varese dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e il Professor Antonio Orecchia docente di Storia Contemporanea all’Università degli Studi dell’Insubria.
Dal 26 febbraio al 7 marzo prossimo si terrà al Palazzo Verbania la mostra presentata ieri a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.