“Spurtell seraa”: così chiude la posta ticinese

Uno degli sportelli della posta di Mendrisio chiude, e il funzionario mette un cartello comprensibile a tutti gli utenti. Ecco la foto

Certamente un "postazione temporaneamente fuori servizio" sarebbe stata più incomprensibile agli anziani che ritiravano la pensione o alle persone semplici che hanno già difficoltà a compilare un vaglia. Così, il funzionario delle poste di Mendrisio che si è dovuto allontanare temporaneamente dal suo sportello ha deciso per un cartello più comprensibile ai più ("Spurtell seraa"), come testimonia la  foto che ci è stata inviata.

Non pensate però che l’uso del dialetto significhi arretratezza: perché sennò vi segnaliamo anche che l’apparecchio di fianco allo sportello "incriminato" è una postazione bancomat con firma elettronica attraverso penna digitale. Altro che ricevute in copia carbone: dall’altra parte della frontiera anche le vecchiette firmano così.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.