Studenti in azienda, per imparare la “forma mentis”

Innovativa esperienza di apprendimento per i ragazzi dell'istituto. In sette lezioni si stimolerà l'interesse e la curiosità verso il mondo imprenditoriale

Gli studenti del TosiAll’ITC ha preso avvio un nuovo percorso di approfondimento, che il “Tosi” ha avuto l’opportunità di organizzare grazie all’entusiasmo di alcuni imprenditori del nostro territorio, coordinati dalla prof.ssa Maria Rosaria Ramponi, responsabile del centro di competenza “Mondo del Lavoro” e dal dott. Daniele Alessio Braghini, Strategic Marketing Manager della Plastpack srl.

Ben 150 gli allievi di viale Stelvio che hanno aderito a questa proposta formativa e che potranno seguire i corsi articolati in due livelli, uno di base, rivolto agli studenti di seconda e di terza, l’altro di carattere avanzato, pensato per gli alunni di quarta e di quinta, che, grazie alle esperienze di apprendimento attive da anni al “Tosi” quali l’Alternanza Scuola-Lavoro e l’Impresa Formativa Simulata, hanno già avuto un primo contatto con il sistema-azienda.
L’attività, offerta gratuitamente agli studenti, viene realizzata per la prima volta e in forma sperimentale nella nostra Provincia, con l’obiettivo di stimolare interesse e curiosità verso il mondo dell’imprenditoria che può offrire nuove prospettive e opportunità a giovani capaci di accettare sfide e di guardare al futuro con il desiderio e la volontà di essere protagonisti.
 
Il sistema delle imprese, infatti, chiede alla scuola che la formazione del settore tecnico economico sia caratterizzata non solo dal solido possesso degli strumenti di base, ma, soprattutto, da abilità cognitive e da capacità relazionali. Lo sviluppo e la complessità delle tecnologie, l’automazione e la globalizzazione hanno profondamente modificato ogni tipo di attività e, di conseguenza, ai giovani che si affacciano nel mondo del lavoro è richiesta la consapevolezza dell’intreccio fra cultura tecnica e cultura organizzativa, la capacità di saper leggere e interpretare il contesto in cui si opera e di individuare i problemi e di saperli risolvere, anche con formule originali. L’ITC, ancora una volta, scommette su una progettualità che arricchisce il lavoro in aula con il valore aggiunto dell’intelligenza del fare e con la ricchezza dell’imparare da e con l’esperienza.

Obiettivo di questo corso è fornire ai partecipanti i concetti che stanno alla base del pensiero di un imprenditore di successo: la “forma mentis”, le priorità, gli stimoli e le sfide, le relazioni interne ed esterne all’impresa, l’aggiornamento professionale, l’innovazione e la ricerca, il rapporto con i “mercati”, le opportunità e le minacce, i successi e i fallimenti, lo “start-up” o il “follow-up” di un’impresa, il rapporto e il conflitto generazionale. 

Questi e altri i temi saranno trattati in una “chiacchierata” che si articolerà in sette lezioni, con un approccio “di gruppo”, volto a stimolare l’interesse e la partecipazione. A completare il “palinsesto” del corso, alcune testimonianze dell’imprenditoria di successo che ha reso “grande” il nostro territorio sia nel panorama nazionale, sia in quello internazionale. Gli incontri avranno cadenza bisettimanale e, tra una lezione e l’altra, sarà utilizzato uno strumento di social network per proseguire la formazione, fornendo chiarimenti ed approfondimenti senza vincoli di giorno ed orario, abbinando ad una formazione collettiva, un’assistenza personalizzata alle specifiche necessità di ogni studente. Una proposta questa che intende sviluppare robuste competenze, utilizzando media ben noti ai nativi digitali, mettendo in atto un dialogo tra le giovani energie dell’imprenditoria e i ragazzi dell’ITC.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.