Studenti in azienda, per imparare la “forma mentis”
Innovativa esperienza di apprendimento per i ragazzi dell'istituto. In sette lezioni si stimolerà l'interesse e la curiosità verso il mondo imprenditoriale
All’ITC ha preso avvio un nuovo percorso di approfondimento, che il “Tosi” ha avuto l’opportunità di organizzare grazie all’entusiasmo di alcuni imprenditori del nostro territorio, coordinati dalla prof.ssa Maria Rosaria Ramponi, responsabile del centro di competenza “Mondo del Lavoro” e dal dott. Daniele Alessio Braghini, Strategic Marketing Manager della Plastpack srl.
Il sistema delle imprese, infatti, chiede alla scuola che la formazione del settore tecnico economico sia caratterizzata non solo dal solido possesso degli strumenti di base, ma, soprattutto, da abilità cognitive e da capacità relazionali. Lo sviluppo e la complessità delle tecnologie, l’automazione e la globalizzazione hanno profondamente modificato ogni tipo di attività e, di conseguenza, ai giovani che si affacciano nel mondo del lavoro è richiesta la consapevolezza dell’intreccio fra cultura tecnica e cultura organizzativa, la capacità di saper leggere e interpretare il contesto in cui si opera e di individuare i problemi e di saperli risolvere, anche con formule originali. L’ITC, ancora una volta, scommette su una progettualità che arricchisce il lavoro in aula con il valore aggiunto dell’intelligenza del fare e con la ricchezza dell’imparare da e con l’esperienza.
Obiettivo di questo corso è fornire ai partecipanti i concetti che stanno alla base del pensiero di un imprenditore di successo: la “forma mentis”, le priorità, gli stimoli e le sfide, le relazioni interne ed esterne all’impresa, l’aggiornamento professionale, l’innovazione e la ricerca, il rapporto con i “mercati”, le opportunità e le minacce, i successi e i fallimenti, lo “start-up” o il “follow-up” di un’impresa, il rapporto e il conflitto generazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.