Un successo il concerto per “Il ponte del sorriso”
The Air, Giorni Infiniti e Phoenix On Fire sono i nomi dei tre gruppi di amici con un denominatore comune: l’amore per le più belle melodie degli anni 70/80
“Lasciamo un segno” era l’intento degli organizzatori del concerto che si è tenuto sabato sera a Busto Arsizio al teatro San Giovanni Bosco. E così è stato. Per circa tre ore la musica ha vibrato di passione, colpendo il cuore dei numerosi spettatori presenti.
The Air, Giorni Infiniti e Phoenix On Fire sono i nomi dei tre gruppi di amici con un denominatore comune: l’amore per le più belle melodie degli anni 70/80. Nati in quegli anni, la vita li ha poi indirizzati verso altre scelte professionali fino a quando si sono ritrovati e hanno deciso di rimettersi in gioco, riproponendosi al pubblico in un concerto live per un grande obiettivo di solidarietà: sostenere il Ponte del Sorriso, il nuovo ospedale materno infantile di tutto il territorio della Regione Insubrica. Tante le canzoni cantate, alcune delle quali insieme al pubblico.
Un flusso continuo di emozioni, che hanno reso ancora più toccante l’intervento di Emanuela Crivellaro, quando ha spiegato la filosofia e le finalità del Ponte del Sorriso. Una grande performance, da veri professionisti che ha scatenato applausi scroscianti e richieste di bis. Un successo, una vera sorpresa forse anche per loro stessi. Così Adriano, Fabio, Fausto, Francesco, Gianni, Marco,
Maurizio, Maurizio G, Michele, Sacha, Silvano e Valerio hanno davvero lasciato un segno, il segno di chi ha messo la propria vena artistica naturale al servizio dei bambini in ospedale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.