Alla ricerca delle ferrovie dimenticate

Pedoni e ciclisti verso le grotte della Valganna alla scoperta delle ferrovie dimenticate. La manifestazione organizzata dall' Ordine Architetti di Varese, Fiab- Ciclocittà, con la collaborazione della ACTL

Alla ricerca delle ferrovie dimenticate. Una bella e significativa manifestazione organizzata dall’ Ordine Architetti di Varese, Fiab- Ciclocittà, con la collaborazione della ACTL, il ritrovo come da programma era per le ore 9, il gruppo si è diviso in due, i pedoni e i ciclisti, i primi hanno seguito (dove possibile) il tratto dalla stazione Bettole sino alle grotte di Valganna (orrido) mentre i ciclisti hanno proseguito sino la fermata di Ghirla, è stata una bella e interessante camminata/chiacchierata per chi non aveva mai percorso il tratto Valgannese.
 
E’ stato così percorso il tratto da Varese alla Birreria Poretti, una doverosa sosta alla fontana degli ammalati, visitato le due gallerie che collegavano sotto terra il tratto Fontana ammalati/grotte di Valganna, sino ad arrivare all’orrido.
 
Grande interesse da parte dei partecipanti alla iniziativa, che cercavano di capire in quali punti passava esattamente il tramino bianco Valgannese.
 
Al rientro alle Bettole c’è stato il momento delle istituzioni, di tutte quelle coinvolte erano presenti il Comune di Varese con l’assessore Sergio Ghiringhelli, il comune di Induno Olona con l’assessore alla cultura Stefano Redaelli e l’assessore ai lavori pubblici Marco Cavallin, il consigliere regionale Stefano Tosi, il presidente della Pro loco Varese Giancarlo di Ronco, il presidente Fiab Beppe Ferrari, per l’ACTL Vincenzo Bifulco, per l’ordine degli architetti di Varese Ilaria Gorla e Francesca Villa.
 
Durante la presentazione i presenti hanno potuto visionare foto d’epoca e due documentari a cura di Valganna.info che ripercorrono il vecchio tracciato partendo proprio da Varese sino a Ponte Tresa.
 
L’importanza di questa manifestazione è quella di sensibilizzare e far capire come sia possibile realizzare un percorso ciclopedonale che partendo da Varese possa congiungersi con importanti snodi come ad esempio Ponte Tresa, Luino o a sud con la Valmorea.
 
La speranza è che tutte le istituzioni coinvolte possano dialogare insieme per trovare la possibilità di realizzare il percorso.

Galleria fotografica

Viaggio per le ferrovie dimenticate 4 di 13

Altre informazioni al link:

http://www.valganna.info/phpBB3/viewtopic.php?f=7&t=3027&p=35446#p35446

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Viaggio per le ferrovie dimenticate 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.