Basso, nuova caduta e nuovo ritiro
Tappa con la neve al Giro di Catalogna: il varesino picchia il ginocchio e abbandona. Coppi&Bartali, Garzelli in agguato
Arrivare al 21 marzo con sole cinque giornate di gara portate a termine (se la memoria non ci tradisce) non è il modo migliore per dare l’assalto al prossimo Giro d’Italia. Ma questa è la situazione di Ivan Basso (foto da www.teamliquigascannondale.com) che dopo i ritiri al Gp Lugano e alla Parigi-Nizza ha dovuto abbandonare anche il Giro di Catalogna scattato l’altro ieri e giunto oggi – mercoledì 21 – alla terza tappa. Il capitano della Liquigas-Cannondale è infatti nuovamente finito a terra durante la frazione tra la Vall d’en Bass e Port Ainé caratterizzata da grande freddo, pioggia e addirittura neve. Condizioni che hanno costretto ad accorciare il percorso tagliando due salite e reso molto insidioso l’asfalto tanto da provocare diversi incidenti ai corridori. In uno di questi è rimasto coinvolto il corridore varesino che è finito a terra picchiando il ginocchio già toccato duro nel corso della Parigi-Nizza. Con lui si contano molti altri addii, anche eccellenti (Valverde, Andy Schleck su tutti)
Ora Basso, a meno di cambi di programma dovuti a questo intoppo, dovrebbe andare in ritiro sul monte Teide, tradizionale zona di allenamenti in questo scorcio di stagione, per affinare la preparazione in vista del Giro. Ma le pochissime gare messe finora nelle gambe potrebbero far variare l’avvicinamento di Basso alla corsa rosa. In Catalogna intanto dopo le due vittorie del ticinese Albasini (Green Edge) è toccato allo sloveno Janez Brajkovic centrare il successo. Nella gara iberica rimane impegnato Ivan Santaromita, valceresino in forza alla formazione elvetico-americana della Bmc.
COPPI&BARTALI – È intanto in corso in Emilia Romagna la Settimana Coppi&Bartali, corsa che vanta un buon albo d’oro passato con due vincitori varesini: Gabriele Colombo e lo stesso Santaromita. Dopo due giornate e tre tappe in testa è salito Benedetti, visto che la sua NetApp ha vinto la cronometro a squadra. In gara con l’Acqua&Sapone c’è però anche Stefano Garzelli che, tornato in gruppo dopo i problemi di salute alla Tirreno-Adriatico (ha saltato la Sanremo). Il besanese fino a ora è rimasto coperto ma non ha perso granché in termini di tempo: con l’esperto compagno Di Luca può incendiare la corsa nei prossimi giorni. In gara alla Coppi&Bartali ci sono anche Paolo Bailetti (Utensilnord-Named) e Giuseppe De Maria (Idea-Conad).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.