Benzina scontata, “È il Governo che deve intervenire”
Il Consiglio regionale discute interrogazione sullo sconto benzina nei comuni al confine con la Svizzera. "Da Roma ci hanno detto che le risorse sono finite"
«Sullo sconto benzina le responsabilità non sono della Regione ma del Governo nazionale, al quale abbiamo chiesto un ulteriore stanziamento di 20 milioni, da aggiungere agli altrettanti già previsti, per estendere la riduzione anche ai motori diesel. Ma da Roma ci dicono che non sono disponibili risorse aggiuntive».
Così ha risposto l’Assessore al Bilancio Romano Colozzi all’interrogazione urgente del PD (primo firmatario Alessandro Alfieri) che chiedeva quali fossero le iniziative della Regione per mantenere nelle province vicine al confine la misura di riduzione del prezzo della benzina ed estenderla al gasolio.
«Lo sconto benzina – ha dichiarato Alfieri – è stato introdotto con legge regionale nel 1999 per i comuni di frontiera. Il rincaro del carburante provoca una corsa oltre confine per risparmiare e il provvedimento di cui parliamo è importante sia per i cittadini che per gli stessi benzinai. La Regione non può chiamarsi fuori dalla questione e dire che dipende esclusivamente dal Governo perché il Presidente Formigoni rappresenta dieci milioni di abitanti e la misura è necessaria».
«Non possiamo sostituirci al Ministro – ha ribadito Colozzi – e non accettiamo le accuse di inerzia a parziale giustificazione di un Governo che a parole condivide il provvedimento ma nei fatti lo blocca».
L’intervento da parte del Governo sull’allargamento dello sconto anche al diesel è stato molto dibattuto e diverse sono state le richieste di inserire la copertura finanziaria per il provvedimento (20 milioni di euro) nell’ultimo decreto fiscale dell’esecutivo, lizenziato tuttavia senza nessuna voce di spesa in tal senso. Solo lo scorso 20 febbraio benzinai e parlametnari bipartizan del Varesotto scesero in piazza per chiedere l’allargamento dello sconto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.