Capitombolo Saronno, Laveno spera
Secco 3-0 per Mondovì nello scontro al vertice, ma gli amaretti restano al terzo posto. Colpo salvezza della Scag a Bergamo, eroica Pro Patria a Gorlago. Sumirago in semifinale di Coppa
Le notizie più brutte arrivano dal Piemonte, quelle migliori da Bergamo: in B2 maschile non riesce l’assalto al primo posto a Saronno, che anzi capitola con un secco 3-0 sul campo di Mondovì (nella foto) ma per fortuna, grazie alle contemporanee sconfitte di Torino e Sant’Anna, conserva almeno la terza posizione. In serie C, invece, festeggia Laveno, che riapre la lotta per non retrocedere imponendosi per 3-1 in trasferta sull’Excelsior: per la salvezza sarà un finale in volata a cui prenderà parte anche la William, sconfitta in tre set dal Gonzaga. Colpo esterno anche per la Pro Patria, vittoriosa a Gorlago dopo quattro set lottatissimi, mentre Sumirago in settimana ha festeggiato la qualificazione a una storica semifinale di Coppa Lombardia.
Eurorenting Bruno Mondovì-Pallavolo Saronno 3-0 (25-22, 25-18, 25-16) – Peggio di così non poteva andare per Saronno l’atteso scontro diretto sul campo di Mondovì: la rimonta subita nel finale di primo set “gela” la squadra di Bertini, che si arrende senza lottare negli altri due parziali. La formazione è la stessa delle ultime apparizioni; l’avvio di gara è molto equilibrato, con Saronno che si porta avanti 9-10 e prova a scappare sull’11-15. Immediata la reazione dei padroni di casa, che tornano sotto sul 19-20; Bertini chiama time out e al rientro in campo Gerbella sigla il 19-21. Bagatin piazza anche l’attacco del 20-22, ma a quel punto arriva un vero e proprio black out per gli “amaretti”, che subiscono un parziale di 5-0 e concedono il set agli avversari. La partita, in pratica, finisce qui: rinvigorita dall’inaspettato successo, Mondovì parte forte nel secondo set e fugge subito sul 6-3, aumentando poi il vantaggio fino al 9-5 e al 12-7 con ace di Balbi. Entrano via via Cecchini, Buratti e Federico Moro, ma l’Eurorenting è inarrestabile (16-11, 19-12) e porta a casa facilmente il parziale sul 25-18. Si spera in una reazione saronnese nel terzo set; Bertini schiera dall’inizio la coppia Reggiori-Buratti al centro, ma l’equilibrio dura soltanto fino all’8-7. Mondovì scappa sul 12-8 e, malgrado un’altra serie di cambi ospiti, schiaccia sull’acceleratore per il 17-10. Il dominio dei piemontesi è totale (20-10) e la chiusura sul 25-16 è una logica conseguenza. Brutto colpo per Saronno, che però può rallegrarsi per le buone notizie che arrivano da Monza e da Torino. I saronnesi saranno di nuovo in campo già martedì 20 marzo alle 20.30 a Cuneo: la squadra locale ha infatti chiesto l’anticipo dell’incontro della ventiduesima giornata a causa degli impegni di alcuni suoi atleti con le nazionali giovanili.
SARONNO: A.Moro, Bagatin 13, Gerbella 2, Reggiori 3, Monni 8, Ballerio 3, Chiofalo (L), Cecchini, Buratti, De Finis 1, F.Moro 2. N.e. Monti (L2). All. Bertini.
Girone A – Risultati e classifica
C MASCHILE – Vale doppio, se non triplo la vittoria della Scag Laveno sul campo dell’Excelsior Bergamo: la squadra di Peschechera si impone per 1-3 (22-25, 25-20, 23-25, 20-25) nello scontro diretto, rimontando dal 14-10 nel primo set e dal 17-14 nel quarto, e riapre completamente i giochi per la salvezza, raggiungendo Bovisio e Scanzorosciate a quota 20. Ora sono ben 6 le squadre nel giro di un punto e tra queste c’è anche la William Varese, sconfitta nettamente per 3-0 (25-22, 25-21, 25-19) sul campo di un Gonzaga che vuole ancora dire la sua nella lotta per il primo posto. Alle due “cugine” fa un favore anche l’Eas Viar Valvole Sumirago, che si è ormai lasciata alle spalle i problemi di classifica e vola sempre più in alto con il secco 3-0 al Bovisio Masciago (25-17, 25-20, 25-14); in settimana i sumiraghesi avevano portato a termine un altro capolavoro in Coppa Lombardia, imponendosi per 1-3 in casa del Valtrompia (17-25, 25-10, 18-25, 21-25) e ribaltando così il 2-3 dell’andata. Per la squadra di Rossi ora è in programma una storica semifinale con i Butterfly Effects di Castel Mella, da disputarsi tra il 27 marzo e il 13 aprile. A completare la festa c’è un altro colpaccio, quello della Pro Patria Busto Lodetex, che a Gorlago strappa con le unghie e con i denti una vittoria che può risultare decisiva per la classifica: finisce 1-3 (26-28, 24-26, 25-21, 27-29), i parziali parlano di tre set chiusi ai vantaggi in una partita combattutissima, ma chiusa con lucidità e carattere dalla formazione di Lualdi che nell’occasione ha schierato in palleggio il giovanissimo Giannotti, direttamente dall’Under 18. I bustocchi raggiungono così Lipomo a quota 22 punti e soprattutto conquistano un margine di 8 punti sul terzultimo posto.
La prossima settimana osserva un turno di riposo la William Varese, mentre Laveno ha un impegno proibitivo in casa contro Bellusco (sabato alle 18.30) e Sumirago va in trasferta sul campo di Segrate; la Pro Patria ospita invece l’Avis Cernusco sabato alle 18.
Girone A – Risultati e classifica
Girone B – Classifica: San Giuliano 54; Arese 48; Castel Mella 37; Cantù 36; Gorlago 34; Cernusco 32; Chiari 26; Lipomo, PRO PATRIA 22; Mortara 21; Voghera 14; Grassobbio 13; Ardor Bollate 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.