“Gli angeli esistono e vi spiego come incontrarli”
Adamo Cirelli racconta la sua esperienza: «Ho deciso di raccogliere i messaggi degli amici celesti e di regalarli in un libro a chi non ha il dono di poterli vedere»
“Non avere paura, perché non sei mai solo”. Potrebbe essere la voce di una mamma, o di un padre, o di un amico. Per Adamo Cirelli (nella foto) è quella di un angelo. Uno dei tanti che dall’età di 6 anni questo ragazzo di Torino ma oramai varesino d’adozione, giura di vedere e percepire.
La spiegazione di questo fenomeno, lui stesso lo ammette, non c’è. E Adamo, che fa il massaggiatore olistico e vive e Brunello con la sua compagna e le sue due bimbe, assicura di non volere un soldo dai consigli che spesso gli capita di dare.
«Sì, lo so, è difficile credere agli angeli, il 99 per cento delle persone che incontro non ci crede, ma poi…». Poi, – racconta – «poi molti si ricredono e si convincono che gli angeli, anche se non si vedono, esistono, e dopo la vita ce n’è un’altra».
Per spiegare come entrare in contatto con gli angeli protettori, Adamo ha scritto un piccolo manualetto, che è in vendita anche in alcune librerie di Varese. «Costa 10 euro, ma non trerrò per me neppure un centesimo – spiega l’autore – . Il ricavato lo devolverò all’Unicef per aiutare i bimbi».
Ma come è possibile credere agli angeli? «Gli angeli non si vedono, ma ci sono – spiega – . E sono quanto più vicino a Dio che esista. Sono vicinissimi ad ognuno di noi. Ci danno
consigli, e ci aiutano. Ma se non siamo credenti stanno al loro posto, non intervengono».
Non ci sono solo gli angeli, accanto a noi, esistono anche gli spiriti guida: «Di solito si tratta di persone che ci hanno lasciati,famigliari, amici stretti. Ma non è detto: possono anche essere altri spiriti che ci forniscono energia. Gli angeli, invece, sono diversi: sono entità che ci accompagnano dalla nascita e ci lasciano quando moriamo».
A breve uscirà anche un’autobiografia, dove racconterà la sua storia e l’esperienza di sensitivo; giorno per giorno si ferma a parlare con amici, conoscenti, clienti e li consiglia.
Ma sa che esistono fior di mercanti di sogni a questo mondo? Sa che molte persone chiedono soldi per parlare di questi argomenti? «Sì, lo so, ne ho conosciute di persone così – conclude – ma le rispondo così: se lei avesse il dono che ho io, perché non dovrebbe usarlo per aiutare gli altri?».
Info: nellemanidegliangeli@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.