In piazza le uova di Pasqua “per gli ultimi”
L'associazione Christian ha organizzato una vendita in piazza San Giovanni di uova di cioccolato per finanziare il progetto a favore di due iniziative realizzate dalla Pastorale Missionaria di Milano e dalla caritas del Nicaragua
Associazione Christian Onlus raddoppia: due iniziative per un unico progetto in favore del Nicaragua. Con l’avvicinarsi della Santa Pasqua, Associazione Christian Onlus torna in campo con un doppio progetto a favore delle donne e dei bambini disabili del Nicaragua. Per raccogliere fondi, è organizzata una vendita di uova di pasqua e colombe solidali nei giorni 24 e 25 marzo in piazza San Giovanni a Busto Arsizio. Sabato dalle 16.00 alle 19.30; Domenica dalle 8 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30.
Il progetto "Adelante para los ultimos" è promosso dalla Pastorale Missionaria della Diocesi di Milano e dalla Caritas Ambrosiana in Nicaragua, nel quartiere Nueva Vida, 10 km a nord della capitale Manuaga. Due le iniziative che lo compongono: la prima, Redes de Solidaridad, si propone, attraverso attività di formazione e incentivo al lavoro autonomo e artigianale, di dare alle donne una speranza per il futuro. La garanzia di un reddito permetterà loro di migliorare la qualità di vita delle famiglie e di fronteggiare l’emarginazione e il disagio sociale.
Povertà, malnutrizione e precarie condizioni igienico-sanitarie rendono la vita dei bambini con gravi disabilità particolarmente difficoltose: con la seconda iniziativa, El Guis, si vogliono garantire ai più piccoli, attraverso attività di fisioterapia, tutte le cure di cui hanno bisogno a partire dall’accesso alla scuola e ai centri ospedalieri. Maggiori informazioni sui progetti e sulle attività di Associazione Christian Onlus sono reperibili sul sito: www.associazionechristian.org e sulla pagina Facebook “Associazione Christian Onlus”.
Associazione Christian Onlus costruisce una rete di relazioni con realtà missionarie nel Sud del Mondo e con singoli cittadini, enti e associazioni del territorio. Gli scopi: raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione allo sviluppo, allacciare amicizie, conoscere e far conoscere i problemi, la ricchezza umana e la cultura delle persone con cui entra in contatto. Grazie alla collaborazione con gli ordini missionari, sono stati realizzati interventi in ambito sanitario, assistenziale, scolastico ed educativo in diversi Paesi. Tra questi, Kenya, Guinea Bissau e Cambogia, dove iscritti e simpatizzanti si sono recati più volte per incontrare e ascoltare le comunità destinatarie dei progetti. Associazione Christian basa la sua azione su alcuni principi fondamentali: il rispetto per la vita, il diritto universale alla salute e all’istruzione, l’utilizzo responsabile delle risorse, la solidarietà come veicolo di conoscenza e opportunità di sviluppo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.