Latino e italiano, studenti del Crespi tra i migliori d’Italia

Ottimi risultati per singoli e squadre nelle varie competizioni affrontate come il certamen di latino a Torino, le olimpiadi di italiano a Roma o le olimpiadi della lingua italiana in Molise

 E’ tempo di gare e concorsi anche negli ambiti culturali e ben lo sanno gli studenti del Liceo Crespi che stanno raccogliendo importanti risultati che valorizzano le loro eccellenze. Si comincia con il Concorso Nazionale Certamen Augusteum Taurinense promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, svoltosi presso l’Università degli Studi di Torino lo scorso 23 febbraio nel quale si è classificata al secondo posto Eleonora Banfi, studentessa della III B del Liceo Crespi, indirizzo Classico. La studentessa ha tradotto un passo riguardante la vita, l’opera e l’influenza di Augusto, integrandolo con note di commento storico e linguistico. Il Concorso, riservato agli studenti liceali del triennio superiore che avessero conseguito la votazione di almeno 8/10 in latino, intende sostenere lo studio della cultura classica il cui patrimonio di idee, modelli letterari e artistici, simboli, si pone al servizio della comprensione del moderno.

Un’altra iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione in cui si sono distinte sei studentesse del Crespi è stata quella delle Olimpiadi di Italiano, competizione nazionale con lo scopo di incentivare e sollecitare lo studio della lingua italiana e delle forme della letteratura italiana come elementi essenziali della formazione culturale di ogni studente. Sei studentesse hanno brillantemente superato la fase preregionale: Caterina Scannapieco 1B (Classico), Diletta Vignola 1B (Classico), M. Letizia Affaticati 1A (Classico), Virgina Ruga 3O (Linguistico), Federica Crespi 3L (Linguistico), Chiara Bettinzoli 3L (Linguistico). Le Olimpiadi sono rivolte agli studenti delle primarie e secondarie di I grado, al secondo biennio e all’ultimo anno delle scuole superiori di secondo grado. La gara regionale si svolgerà il 21 marzo e vi parteciperanno le prime due ragazze ammesse alla prima fase.

Ancora di gare d’alto livello si parla con la squadra del Crespi che si è classificata alle semifinali nazionali delle Olimpiadi della Lingua Italiana promosse  dall’Università degli Studi del Molise e dall’IISS "D’Ovidio" di Larino (CB): i cinque studenti sono Alessandro Zuccoli (2A classico), Margherita Moretto (2B Classico), Alice Signorelli (2A Linguistico), Fabio Segato (2C linguistico), Ariele Aspesi (2A Scienze Umane). L’iniziativa mira a richiamare l’attenzione anche in maniera giocosa non soltanto sulla rilevanza della conoscenza della grammatica ai fini di un uso corretto della lingua e di un potenziamento delle competenze di lettura, ma anche sul suo statuto di sapere di per sè formativo e in grado di sviluppare e affinare la capacità di analisi e di risoluzione dei problemi. L’appuntamento è a Larino il 20 aprile per la semifinale e se va bene, alla finale dl 21 aprile.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.