Passagio di consegne a Coldiretti Lombardia
Ettore Pradini eletto Presidente regionale
Passaggio di consegne al vertice della Coldiretti Lombardia, che rappresenta oltre 33 mila aziende agricole sul territorio regionale. Questa mattina a Milano, in via Filzi 27, l’assemblea dell’associazione ha eletto Ettore Prandini, 40 anni, bresciano, nuovo presidente regionale per i prossimi 4 anni di mandato. Prandini raccoglie il testimone da Nino Andena che ha guidato la Coldiretti Lombardia dal 1997 a oggi.
Il nuovo Presidente della Coldiretti Lombardia, è laureato in giurisprudenza, guida un’azienda zootecnica di bovini da latte, gestisce anche un’impresa vitivinicola con produzione di Lugana ed è Presidente della Federazione Provinciale della Coldiretti di Brescia dal 2006. Attualmente è consigliere del CALV, Consorzio Agrario Lombardo Veneto dal 2006 struttura nata dalla fusione del Consorzio Agrario di Brescia, di Mantova, di Verona e di Vicenza.
Prandini è stato anche consigliere della Coop. CO.BRE.CA carni dall’aprile 2002 al 2007 Cooperativa operante nel comparto delle carni bovine, con oltre 800 allevatori soci e 15000 capi commercializzati all’anno, consigliere da luglio 2005 al 2007 del Consorzio Carni Bovine Scelte e consigliere della Associazione Produttori Latte (APL) della provincia di Brescia da aprile 2001 a dicembre 2006 struttura che associa 2100 produttori di latte della provincia di Brescia, fino a dicembre 2006.
“Il rinnovamento è un valore aggiunto e bisogna sempre guardare avanti. Tanti problemi ancora aperti, dall’erosione del suolo alla gestione delle acque, dai prezzi ai rapporti di filiera, ma sono sicuro che la Coldiretti con tutti i suoi rappresentanti continuerà a dare un apporto importante alla loro soluzione” ha detto il Presidente uscente, Nino Andena.
“E’ un momento particolare per le aziende agricole e per il Paese – ha spiegato il neo Presidente Ettore Prandini – bisogna concentrarsi su tutti i settori produttivi per le sfide che ci attendono sia a livello sindacale che economico. Non dimentichiamoci che l’IMU è un tema importante per il futuro delle imprese. Sono convinto che molte risposte possano arrivare dal progetto di Coldiretti a livello nazionale e dal un ruolo sempre più importante dell’impresa agricola nella filiera economica agroalimentare”.
Insieme al Presidente Prandini è stato eletto anche il nuovo Consiglio della Federazione Coldiretti Lombardia composto da: Fabrizio Fumagalli (Bergamo), Michelangelo Zucchi (Brescia), Paolo Rosa (Mantova) e Matteo Berneri (Milano-Lodi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.