“Piccoli crimini coniugali” in scena al Club 74
La compagnia Teatro della Voce presenta lo spettacolo sabato 31 marzo
Ultima replica in Svizzera di "Piccoli crimini coniugali", di Eric-Emmanuel Schmitt, in scena il 31 marzo 2012 alle 20.30 al Teatro Sociale Club 74 di Mendrisio, nella versione del Teatro della Voce di Luino, con Federica Domestici e Pier Sandro Passera. Regia di Franco Di Leo.
La storia raccontata in "Piccoli crimini coniugali" di Éric-Emmanuel Schmitt, drammaturgo e scrittore francese, ruota interamente attorno all’eterno conflitto tra uomo e donna, qui più precisamente tra marito e moglie. In una atmosfera incerta ed inquietante, spesso ambigua e contraddittoria, il lavoro scorre come un veloce e dinamico confronto verbale tra i due protagonisti, in un susseguirsi di battute, a volte amorevoli a volte feroci, spesso ironiche e talvolta taglienti. Il confronto incessante tra i due, in un continuo rovesciamento delle parti, fa emergere poco per volta la realtà della vita di coppia tra i due protagonisti, insieme alla consapevolezza evidente di alcune verità prima solo intuite, fino al sorprendente finale che chiude con un incastro perfetto il meccanismo di un lavoro teatrale avvincente e intrigante.
Maggiori informazioni sullo spettacolo nel sito: www.teatrodellavoce.com/il-cartellone/piccoli-crimini-coniugali/. Prevendita dei biglietti (Fr. 20.00, ridotti Fr. 15.00): info@teatrodellavoce.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.