Presidio in Regione contro l’albo regionale dei professori

Martedì 27 marzo, la Flc Cgil ha indetto un presidio sotto il Palazzo Lombardia contro l'art. 8 del progetto di legge "Formigoni-Aprea" che permette ai presidi di nominare direttamente

Regione LombardiaPresidio sotto il palazzo della Regione Lombardia domani, martedì 27 marzo, dalle 17. A protestare saranno lavoratori della scuola, studenti, genitori contro l’art. 8 del Progetto di legge della Regione Lombardia, cosiddetto Formigoni-Aprea, che vuole istituire un albo regionale dei docenti a cui la singola scuola potrebbe attingere direttamente. Nell’albo verrebbero inseriti solo i professori che volontariamente ne faranno richiesta aderendo al progetto di sviluppo regionale in materia di istruzione e formazione.
Per la Flc-Cgil si tratta di :«Un articolo pericoloso, illegittimo e incostituzionale che discrimina i lavoratori, mortifica la professione docente e preannuncia derive secessioniste con la destrutturazione del sistema statale nazionale d’istruzione».

Il 3 aprile, in concomitanza con la discussione in aula del progetto di legge, si svolgerà un incontro organizzato dalla FLC CGIL, a Milano all’Auditorium Don Bosco, in via Melchiorre Gioia 48, dalle ore 10, in collaborazione con l’Associazione nazionale Proteo Fare Sapere e con la partecipazione delle Segreterie nazionali di CGIL e FLC CGIL.

Intanto, la scorsa settimana, la Commissione Cultura alla Camera ha approvato la legge n. 953 sulla Governance delle Istituzioni scolastiche. Con una iniziativa inconsueta la relatrice e Presidente dellaManuela Ghizzoni del Pd e on. Luisa Capitanio Santolini dell’Udc, hanno rilasciato una dichiarazione comune, in cui si definisce la misura un “grande passo avanti per la scuola italiana».
Secondo la bozza in discussione, le scuole acquisteranno un’autonomia tale che le porterà a dialogare direttamente con il territorio in cerca di alleati e sostenitori. La misura, che lascia ampie possibilità alle scuole di costituirsi Fondazioni private, sembra dunque destinata  a una veloce approvazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.