Presidio in Regione contro l’albo regionale dei professori
Martedì 27 marzo, la Flc Cgil ha indetto un presidio sotto il Palazzo Lombardia contro l'art. 8 del progetto di legge "Formigoni-Aprea" che permette ai presidi di nominare direttamente
Presidio sotto il palazzo della Regione Lombardia domani, martedì 27 marzo, dalle 17. A protestare saranno lavoratori della scuola, studenti, genitori contro l’art. 8 del Progetto di legge della Regione Lombardia, cosiddetto Formigoni-Aprea, che vuole istituire un albo regionale dei docenti a cui la singola scuola potrebbe attingere direttamente. Nell’albo verrebbero inseriti solo i professori che volontariamente ne faranno richiesta aderendo al progetto di sviluppo regionale in materia di istruzione e formazione.
Per la Flc-Cgil si tratta di :«Un articolo pericoloso, illegittimo e incostituzionale che discrimina i lavoratori, mortifica la professione docente e preannuncia derive secessioniste con la destrutturazione del sistema statale nazionale d’istruzione».
Il 3 aprile, in concomitanza con la discussione in aula del progetto di legge, si svolgerà un incontro organizzato dalla FLC CGIL, a Milano all’Auditorium Don Bosco, in via Melchiorre Gioia 48, dalle ore 10, in collaborazione con l’Associazione nazionale Proteo Fare Sapere e con la partecipazione delle Segreterie nazionali di CGIL e FLC CGIL.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.