Stanotte torna l’ora legale
Alle due lancette avanti di un'ora in tutti i paesi dell'Unione Europea e i Svizzera. In Italia è un'abitudine quasi da un secolo. Fu adottata la prima volta nel 1916
Stanotte alle 2 lancette avanti di un’ora. Torna la fatidica “ora legale”. Quella che il 30 marzo del 1991 segnò una delle pagine storiche del settimanale satirico Cuore, facendo imbufalire molti socialisti. Ma fuori dalla satira e dalle vicende politiche (tra l’altro, scherzandoe ridendo, Serra e gli altri con un titolo dissacrante anticiparono di un anno Mani pulite) in pochi sanno che in Italia l’ora legale – come scrive Wikipedia – è stata adottata per la prima volta nel 1916, tramite il decreto legislativo n. 631 del 25 maggio, ed è rimasta in uso fino al 1920. Tra il 1940 e il 1948 fu abolita e ripristinata diverse volte a causa della Seconda guerra mondiale. Venne infine adottata definitivamente con una legge del 1965, in periodo di crisi energetica.

Si tornerà all’ora solare la notte del 27 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.