Venezia perde nel recupero con Montegranaro
I veneti sono i prossimi avversari della Cimberio (domenica 18 a Treviso) oltre che diretti rivali per la qualificazione ai playoff. All'Umana non basta Clark, autore di 31 punti
Seconda sconfitta consecutiva per l’Umana Venezia, prossima avversaria della Cimberio nella partita in programma domenica prossima, 18 marzo. I lagunari sono usciti sconfitti dal campo della Fabi Shoes Montegranaro dove hanno recuperato la partita saltata un mese fa per via delle forti nevicate sul centro Italia. Al PalaRossini di Ancona i marchigiani si sono imposti 93-88, punteggio risicato ma maturato dopo l’intervallo visto che al 30′ la squadra di Valli conduceva di ben 13 lunghezze. A Venezia non è bastata un’altra prova straordinaria da parte di Clark autore di 31 punti con 6/7 dall’arco dei 6,75; inutili anche gli sforzi del lungo polacco Szewczyk e di Bowers, entrambi autori di 17 punti. Per Montegranaro spiccano Karl (19), Zoroski (17) e May, figlio di quello Scott May che contribuì a fare grande la Berloni Torino negli anni Ottanta.
Il risultato di Ancona proietta la Fabi in zona sicurezza con 18 punti: salvo cataclismi ai gialloblu manca poco per conquistare la salvezza. Più interessante in chiave varesina la posizione di Venezia, una delle dirette concorrenti per la qualificazione ai playoff. La Umana di Mazzon (foto di S. Raso) ha tuttora due punti di vantaggio sulla squadra di Recalcati che potrebbe sfruttare il momento di appannamento dei veneti per centrare l’aggancio a quota 26. L’appuntamento come detto è per domenica al PalaVerde di Treviso dove Venezia sta disputando i propri incontri casalinghi in questa stagione, che ha rivisto dopo tanti anni la storica Reyer nella massima divisione del basket italiano.
Serie A – La situazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.