Arrivano le “somministrazioni” di Cortisonici
Terza giornata del festival che oggi parte con la sezione dedicata ai ragazzi per proseguire con la prima somministrazione dei cortometraggi in concorso. La notte inizia "Inferno"
Terza giornata del festival Cortisonici 2012. Martedì è iniziato con l’aperitivo “cortisonico”, ieri è stato il momento del focus Paesi Baschi. Oggi, giovedì 19 aprile si entra nel vivo. Si parte con la sezione dedicata ai ragazzi per proseguire con la prima somministrazione dei cortometraggi in concorso. Appuntamento da non perdere e da sempre molto amato dai frequentatori del festival è la sezione Inferno che parte uno speciale serata “virus” dedicata al regista Maxì Dejoie e la presentazione del suo mockumentary “The Gerber Syndrome”, oltre a diversi cortometraggi virulenti. Ingresso gratuito a tutte le proiezioni, per la parte inferno richiesta la tessera “associazione cortisonici” (5 €). Si prosegue domani e sabato per il gran finale.
Ecco il programma dettagliato:
Giovedì 19 aprile
ore 9.30 CORTISONICI RAGAZZI – UNDER 13
Cortometraggi prodotti nelle scuole
Cinema Nuovo – Via dei Mille Varese
ore 19.00 EFFETTI COLLATERALI
Aperitivo cortisonico
Twiggy – Via De Cristoforis 5 Varese
ore 21.00 CONCORSO – PRIMA SOMMINISTRAZIONE
Proiezione di cortometraggi in concorso
Cinema Teatro Nuovo
ore 23.30 INFERNO: GIRONE DEGLI INFETTI
The Gerber Syndrome + Cortometraggi virulenti Presenta il regista Maxì Dejoie
Twiggy Club – Via De Cristoforis 5 Varese
Ingresso con tessera ARCI o TESSERA ASS. CORTISONICI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.