La filarmonica bustocca di Max De Aloe in concerto a Roma
L'appuntamento è per mercoledì 2 maggio, alle 21.45, all’Alexanderplatz jazz club di Roma. Il musicista sarà in concerto con Marcella Carbone
Mercoledì 2 maggio, alle ore 21.45, l’armonicista lombardo Max De Aloe sarà in concerto in duo con l’arpista Marcella Carbone, all’Alexanderplatz jazz club di Roma (via Ostia, 9, ingresso 12 euro). Durante la serata il duo interpreterà brani originali e brani di Stevie Wonder, Beatles e Antonio Carlos Jobim.
«L’unione tra arpa e armonica cromatica ci diverte moltissimo. Suoniamo jazz con due strumenti che sono ai margini del jazz, l’unione di due strumenti folli e inusuali suonati da due musicisti altrettanto folli.» – commenta Max De Aloe – «La cosa è divertente ma allo stesso tempo magica. È un po’ stramba ma coinvolgente. A parte questo, penso che Marcella sia veramente una musicista geniale e unica, non solo perché è forse l’unica arpista italiana (e tra le poche al mondo) ad improvvisare jazz ma soprattutto perché è un vero talento.»
Max De Aloe nasce a Busto Arsizio il 18 marzo 1968 e inizia a studiare il pianoforte classico nel 1981 per poi dedicarsi allo studio del pianoforte jazz, della fisarmonica e soprattutto dell’armonica cromatica. E’ stato allievo dell’armonicista classico Willi Burger, tra i più affermati solisti di armonica cromatica a livello mondiale e ha seguito seminari di approfondimento jazz, tra i tanti, con Paolo Fresu (Siena Jazz ’97), John Taylor e Kenny Wheeler. Ha collaborato con musicisti jazz di fama nazionale ed internazionale come Adam Nussbaum, Kurt Rosenwinkel, Bill Carrothers, Eliot Zigmund, Mike Melillo, Don Friedman, Garrison Fewell, Greg Burk, Franco Cerri, Renato Sellani, Gianni Coscia, Nicola Arigliano, Bruno De Filippi, Gianni Basso, Dado Moroni, Attilio Zanchi, Ares Tavolazzi, Bebo Ferra, Giovanni Falzone, Antonio Zambrini, Ferdinando Faraò, Riccardo Fioravanti e Stefano Bagnoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.