Ristorni dei frontalieri, la Regione farà pressing sul governo
Approvata una mozione per fare in modo che il Governo centrale anticipi i ristorni che la Svizzera deve versare all'Italia per i 54 mila lavoratori delle province di Varese, Como e Vco che lavorano oltreconfine
Prima della chiusura della seduta, il Consiglio regionale ha approvato il rinvio in Commissione “Ambiente” del provvedimento che riguarda il futuro della cava di Cantello e alcune mozioni urgenti presentate rispettivamente da Pdl, Lega Nord e gruppi di minoranza.
La mozione per la liquidazione anticipata da parte dello Stato della somma dei ristorni delle imposte alla fonte dei frontalieri, dovuta dalla Confederazione elvetica a Comuni, Comunità Montane e Province della Lombardia (primi firmatari Giorgio Puricelli, Rienzo Azzi e Doriano Riparbelli, Pdl), riguarda circa 54.000 cittadini residenti nelle province di Varese, Como e Verbano-Cusio-Ossola che prestano la loro opera oltreconfine.
Questo documento, approvato con un solo voto di astensione, impegna tra l’altro il presidente della Giunta regionale ad attivarsi presso il Governo italiano per sollecitare il Governo svizzero ad adottare misure per garantire i diritti dei lavoratori frontalieri; per garantire la soglia dell’attuale 38,8% quale percentuale minima di ristorno delle imposte alla fonte trattenute ai lavoratori; per garantire un più idoneo trattamento di disoccupazione in linea con le prestazioni ai lavoratori svizzeri o a coloro che in Italia fruiscono di ammortizzatori sociali.
Le altre due mozioni approvate all’unanimità (una con primo firmatario Maurizio Martina e sottoscritta da Udc, Sel e Idv, l’altra della Lega Nord con primo firmatario Fabrizio Cecchetti) chiedono entrambe un tempestivo intervento della Giunta regionale presso il Governo affinchè trovi le risorse necessarie a far fronte al problema degli “esodati” scaturito dall’approvazione della manovra economica definita “salva Italia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.