Sessanta nuovi esperti ambientali tra i geometri
Verranno consegnati giovedì 5 aprile, davanti agli assessori Cattaneo e Colucci, i nuovi attestati di esperti ambientali per altrettanti professionisti che hanno partecipato alla seconda edizione del corso
Giovedì 5 aprile alle 11.30 nella sede del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Varese, saranno consegnati a 60 geometri nuovi “esperti ambientali” gli attestati di partecipazione alla seconda edizione del corso per “Esperti in materia di tutela paesistico ambientale”, svoltosi presso il Collegio tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012.
«Dopo il notevole riscontro della prima edizione realizzata ad ottobre e novembre dello scorso anno e il grande interesse della categoria, abbiamo voluto riproporre questo corso per esperti ambientali organizzato sempre in collaborazione con Regione Lombardia – spiega Luca Bini, Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Varese – Tant’è vero che alla cerimonia di consegna dei diplomi, come già avvenuto per la prima edizione, parteciperanno gli Assessori Regionali Alessandro Colucci (Settore Sistemi verdi e Paesaggio) e Raffaele Cattaneo (Settore infrastrutture e mobilità) e la loro presenza è un’indubbia testimonianza del notevole successo di questo corso. Perché è doveroso ricordare che siamo in un momento in cui la valorizzazione del paesaggio nel suo significato primario di bene della collettività che lo vive, è sempre più fondamentale nell’ambito della progettazione. Le Commissioni del Paesaggio della nostra Provincia avranno quindi a disposizione altri tecnici qualificati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.