Busto e Legnano protagoniste al “premio Vallieri”
Nella competizione aperta a tutte le scuole della provincia Andrea Pagliuca, studente di Legnano, ha raggiunto il secondo posto mentre Lusinga De Ramon dell’istituto M. Immacolata di Busto è stata menzionata dalla giuria
L’Associazione Grossman ogni anno lancia ai giovani una sfida creativa all’insegna dell’arte e della letteratura. Per il 2012 il tema era "Cinque pezzi facili", dal titolo del cult movie anni ’70 girato da Rafelson, un inno alla rottura degli stereotipi nel nome della libertà di esprimere il proprio talento. Obiettivo del concorso era quello di trasformare in maniera efficace testi poetici e letterari in immagini o al contrario lasciarsi incantare da famose opere d’arte per tramutarle in parola scritta. In 830 si sono interessati alla proposta producendo da tavole coloratissime fino a brani e poesie non solo in italiano ma anche in inglese e spagnolo. Centinaia di prove sono arrivate così all’associazione culturale -tutte rigorosamente originali- che una giuria ha dovuto vagliare attentamente.
Il verdetto della giuria è stato reso pubblico il 5 maggio nell’aula magna dell’università cattolica di Milano con una cerimonia ufficiale che ha visto classificarsi al secondo posto Andrea Pagliuca, studente legnanese che ha prodotto una poesia ispirata dal film “the war” di Ken Burns. Lusinga De Ramon dell’istituto Maria Immacolata di Busto è stata poi indicata per una menzione speciale grazie al suo “le tenebre si trasformano in luce” ispirato al celebre “San Giorgio e il drago”.
"I risultati raccontano che quando la libertà espressiva dei ragazzi viene provocata ed è accompagnata dal riferimento a una forma o a un modello, la risposta produce meraviglie. Come quelle che oggi vengono premiate", racconta con una punta di orgoglio Maria Rosa Bianchi, direttrice dell’Associazione Grossman. Il concorso si traduce anche in un’appassionante occasione di lavoro per gli insegnanti, come è nello spirito dell’iniziativa, che nasce in memoria di una docente di scuola media, Raffaella Vallieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.