Debiti non pagati dagli italiani: 38 miliardi

Lo rende noto il rapporto annuale di Unirec (Unione nazionale imprese recupero del credito). L'importo medio è di 1.152 euro. Ritornano le cambiali (+ 40%). Tra le regioni il record negativo è della Sicilia: 6.700 milioni di euro

Il totale dei debiti non onorati dalle famiglie e dalle imprese italiane nel 2011 equivale a 38 miliardi di euro (+ 22% rispetto al 2010). L’importo medio da recuperare è pari a 1.152 euro (+17,2%) e nella maggior parte dei casi le pratiche di recupero riguardano le famiglie (80%), il restante 20% sono imprese e partite iva. In aumento (+ 40%) l’utilizzo delle cambiali, le insolute nel 2011 sono state il 27,4%.
Lo rende noto il Sole24 ore che pubblica i risultati del rapporto Unirec (Unione nazionale imprese recupero del credito). Il record di debiti non onorati spetta alla Sicilia con 6.700 milioni di euro, a seguire Campania 4.519 milioni di euro, Lombardia 4.352 milioni di euro, Lazio 3.442 milioni di euro, Puglia 2.537 milioni di euro, Piemonte 2.403 milioni di euro, Veneto 2.093 milioni di euro, Toscana 2.224 milioni di euro, Emilia Romagna 2.138 milioni di euro, Calabria 2.070 milioni di euro, Liguria 955 milioni di euro, Sardegna 876 milioni di euro, Abruzzo 829 milioni di euro, Marche 753,2 milioni di euro, Umbria 611 milioni di euro, Friuli Venezia Giulia 414 milioni di euro, Basilicata 392 milioni di euro,Trentino Alto Adige 215 milioni di euro, Molise 208 milioni di euro, Valle D’Aosta 69 milioni di euro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.