Dieci Comuni pronti per il voto
Seggi aperti domenica 6 maggio e lunedì 7 maggio. Si eleggono i sindaci di 10 comunità, due delle quali sono sopra i 15mila abitanti: le modalità e gli orari per votare
Dopo un mese di campagna elettorale, è il momento delle elezioni da cui usciranno i nomi dei nuovi sindaci e dei nuovi consiglieri comunali di 10 Comuni della nostra provincia: Besozzo, Brissago Valtravaglia, Cardano al Campo, Cassano Magnago, Ferno, Gerenzano, Marchirolo, Pino sul Lago Maggiore, Sumirago, Tradate.
Si vota domenica 7 maggio dalle 8 alle 22 e lunedì dalle 7 alle 15. Le operazioni di scrutinio avranno inizio lunedì 7 maggio, subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti. In tutti i Comuni la scheda è di colore azzurro.
Le regole per le elezioni sono diverse a seconda che si tratti di piccoli Comuni (sotto i 15mila abitanti) o Comuni sopra i 15mila abitanti. Sopra i 15 mila abitanti in provincia di Varese sono solo http://www3.varesenews.it/elezioni2012/cassano-magnago/www3.varesenews.it/elezioni2012/cassano-magnago/ e Tradate (ma VareseNews segue anche le elezioni comunali di Legnano, in provincia di Milano): in queste località, se nessuno dei candidati sindaco superasse il 50% + 1 dei voti al primo turno, si andrebbe al ballottaggio, fissato per il 20-21maggio.
Come si vota nei Comuni sopra i 15mila abitanti
La scheda reca i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, scritti entro un apposito rettangolo, al cui fianco sono riportati i contrassegni della lista o delle liste con cui il candidato è collegato. L’elettore può votare: • per una delle liste, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito anche al candidato sindaco collegato; • per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, non scegliendo alcuna lista collegata; il voto così espresso si intende attribuito solo al candidato alla carica di sindaco; • per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una delle liste collegate, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista collegata; • per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una lista non collegata, tracciando un segno sul relativo contrassegno; il voto così espresso si intende attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista non collegata (il cosiddetto “voto disgiunto”). L’elettore potrà altresì manifestare un solo voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale, scrivendo, sull’apposita riga stampata sulla destra di ogni contrassegno di lista, il nominativo (solo il cognome o, in caso di omonimia, il cognome e nome e, ove occorra, data e luogo di nascita) del candidato preferito appartenente alla lista prescelta.
Come si vota nei Comuni sotto i 15mila abitanti
La scheda reca i nomi e i cognomi dei candidati alla carica di sindaco, al cui fianco è riportato il contrassegno della lista con cui il candidato è collegato. L’elettore può votare: • per una delle liste, tracciando un segno sul relativo contrassegno; • per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo nominativo; • per un candidato a sindaco, tracciando un segno sul relativo nominativo, e per la lista collegata, tracciando un segno anche sul relativo contrassegno.
In tutti i predetti casi, il voto si intenderà attribuito sia al candidato alla carica di sindaco sia alla lista collegata. L’elettore può altresì esprimere un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale compreso nella lista collegata al candidato alla carica di sindaco prescelto, scrivendone solo il cognome o, in caso di omonimia, il cognome e il nome e, ove occorra, data e luogo di nascita, nella apposita riga stampata sotto il medesimo contrassegno.
Tutte le liste di candidati e le news nello speciale elettorale di VareseNews
Liste, curiosità, temi: come è andata la campagna elettorale nei Comuni al voto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.